L’attribuzione del Trattamento di Fine Mandato (T.F.M.) quale compenso aggiuntivo da riconoscere agli amministratori di una società, presenta vantaggi importanti che si manifestano sia sul piano fiscale che sul piano gestionale/strategico.
Abbiamo pubblicato un documento che affronta i principali aspetti civilistici e fiscali del Trattamento di fine mandato e indica il modo corretto di operare, per permettere l’imputazione della quota annua di costo societario per competenza ed evitare che lo strumento utilizzato porti a contestazioni o riprese fiscali da parte dell’Amministrazione Finanziaria.
Fa parte di questo strumento pratico operativo il verbale di assemblea dei soci.
CLICCA QUI.