Notizie fiscali

08

gen

Rivalutazione Beni Impresa 2020

E’ on line il software per il calcolo della rivalutazione dei beni d’impresa 2020 ex DL 104/2020 (c.d. DL “Agosto”). Il software consente di calcolare la rivalutazione dei beni tramite il metodo della rivalutazione del costo storico e del fondo ammortamento o tramite il metodo della rivalutazione del solo costo storico. Calcola il risparmio fiscale atteso in caso di rivalutazione con efficacia fiscale e l’impatto della rivalutazione sul conto economico tenendo conto...CONTINUA »

In vigore le nuove misure anti-Covid

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto-legge contenente ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il provvedimento prevede, in particolare, nuove regole sugli spostamenti per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021 e rivede  i criteri per l'individuazione degli scenari di rischio sulla base dei quali saranno applicate le misure previste per le zone "arancioni" e "rosse". In sintesi: Per il...CONTINUA »

La lotteria degli scontrini slitta al 1 febbraio 2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31-12-2020 è stato pubblicato il Decreto Legge 31 dicembre 2020 n. 183 (cosiddetto Decreto "Milleproroghe") recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea". Il comma 9 dell'Art. 3, in particolare, prevede...CONTINUA »

Si' al Superbonus per la villetta a schiera inserita in un residence se c'è accesso autonomo

Con la Risposta n. 9 del 5 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai sensi degli Articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto "Rilancio") possono fruire del Superbonus i lavori da effettuare sua una villetta a schiera inserita nel contesto di un residence ed alla quale si accede da un passo carraio privato comune a più abitazioni. L'Agenzia, infatti, nel presupposto che l'unità immobiliare su cui effettuare gli interventi sia...CONTINUA »

07

gen

Online le bozze dei modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le bozze dei modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770, con le relative istruzioni, che sono stati aggiornati con le novità di quest'anno. Nel nuovo 730, ad esempio, è stato inserito il trattamento integrativo per i redditi da lavoro dipendente, il Superbonus al 110% e la detrazione per erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell'emergenza Covid-19, mentre la CU tiene conto delle novità...CONTINUA »

Attenzione alle truffe sul Bonus vacanze: l'Agenzia Entrate spiega come evitarle

L'Agenzia delle Entrate ha segnalato che sono recentemente comparsi su alcuni social network, tra cui Instagram, degli account che offrono la possibilità di convertire in denaro il bonus vacanze che i cittadini hanno attivato attraverso la App IO, ma che non hanno ancora utilizzato per un soggiorno turistico. Altri, invece, sono account o banner che pubblicizzano offerte turistiche particolarmente convenienti e che, una volta ottenuti il codice fiscale del cittadino e il codice univoco (o il QRcode)...CONTINUA »

Legittimo il sequestro preventivo se la prova è acquisita presso terzi

La confisca del profitto del reato è valida nel caso in cui l’organo accertatore riesce a determinare il volume d’affari del presunto evasore anche con dati e informazioni di altre persone. Anche nell’ipotesi di occultamento o distruzione delle scritture e dei documenti contabili è legittimo il sequestro preventivo finalizzato alla confisca quando i verificatori sono stati in grado di ricostruire il reddito e l’imposta evasa, anche sulla base di documentazione...CONTINUA »

04

gen

Sanzioni al codice della strada: aggiornati gli importi per il 2021

Sulla G.U. 323 del 31.12.2020 è pubblicato il D.M. Giustizia in parti data, recante l’aggiornamento delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada, considerato che ai sensi del D.lgs. 30.04.1992 n. 285 tale aggiornamento è da effettuarsi con cadenza biennale  (precedente aggiornamento D.M. Giustizia del 27.12.2018). Considerato che l’indice ISTAT registrato nel biennio dal 1° dicembre 2018 al 30 novembre 2020 è...CONTINUA »

I< < 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS