Giovedì 9 gennaio 2025

Piccola proprietà contadina: l'operazione di 'sale and lease back' fa perdere l'agevolazione

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Ai fini dell’art. 2 comma 4 bis Dl n. 194/2009, convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2010, n. 25, disciplinante le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, il quale contempla due fattispecie autonome di decadenza, l’operazione negoziale di sale and lease back, alla luce della sua natura e dell’individualità propria di ciascun negozio di cui si compone, costituisce ipotesi di cessione idonea a integrare la fattispecie dell’alienazione volontaria contemplata dalla norma, determinando la decadenza dal beneficio.

A chiarirlo la Corte di Cassazione, nell'ordinanza n. 30664 del 28 novembre 2024.

Le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, di cui al citato art. 2 comma 4 bis Dl n. 194/2009, decadono se l'acquirente del terreno, prima del decorso dei cinque anni dall'acquisto agevolato, lo aliena con un contratto di sale and lease back. Non rileva, infatti, la circostanza che i beni fossero rimasti di fatto nella disponibilità della medesima società, essendosi comunque verificata una compravendita.


Fonte: https://www.cortedicassazione.it

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS