12
feb
Riepilogativo fatture inferiori a 300 euro (anno 2021)
Per tutte le operazioni da reverse charge estero l’utilizzo del documento riepilogativo risolve diversi problemi: una sola registrazione, una sola integrazione, esterometro semplificato. La possibilità di effettuare una registrazione cumulativa delle fatture riguarda anche i soggetti cessionari e committenti che devono assolvere l’imposta con il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge). Questo, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, del DPR n. 633/72...CONTINUA »
Fondo Nuove Competenze e accordo collettivo: nuove risposte da ANPAL
L'ANPAL informa dell'aggiornamento delle FAQ relative al Fondo nuove competenze (FNC), istituito dall'art. 88 del Decreto “Rilancio” ed attuato sulla base delle disposizioni del Decreto interministeriale del 22 ottobre 2020. Il Fondo, ricordiamo, prevede il riconoscimento di contributi finanziari in favore dei datori di lavoro privati che abbiano stipulato entro il 31 dicembre 2020, per mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa derivanti dall'emergenza...CONTINUA »
ISA 2020: in Gazzetta Ufficiale il Decreto con i soggetti esclusi
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, recante "Approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2020", con il quale vengono identificate le categorie di contribuenti ai quali, in ragione degli effetti economici negativi delle misure restrittive anti-Covid, non si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale...CONTINUA »
11
feb
FLAT TAX 2021, test di convenienza (versioni Excel e Cloud)
Abbiamo pubblicato il software FLAT TAX 2021, test di convenienza (in versione Excel e Cloud), che stima in modo semplice il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) che prevede l'applicazione del regime forfettario a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 65.000 euro con aliquote due aliquote a seconda che l'attività sia una "start up" o meno.. CLICCA QUI per accedere...CONTINUA »
Artigiani e commercianti: importo contributi dovuti per il 2021
Con la Circolare n. 17 del 9 febbraio 2021 l'Inps comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2021, che sono pari al 24% per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni ,e pari al 22,35% per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni, per i quali la predetta aliquota continuerà ad incrementarsi annualmente di una misura pari a 0,45 punti percentuali, fino al raggiungimento della soglia del...CONTINUA »
Pronte le specifiche tecniche per la comunicazione delle spese scolastiche all'Agenzia Entrate
Con il Provvedimento del 9 febbraio sono state individuate le modalità tecniche di trasmissione telematica all'Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica, ai sensi dell'articolo 1 del decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze 10 agosto 2020. Con lo stesso provvedimento vengono inoltre disciplinate le modalità di esercizio dell'opposizione all'inserimento dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica e/o alle erogazioni liberali agli istituti...CONTINUA »
L'Inail comunica che, come anticipato con la nota del 1° febbraio 2021, inviata alle Associazioni nazionali di categoria dei datori di lavoro, a partire dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici dovranno avvenire esclusivamente online, attraverso il servizio “Registro esposizione” a disposizione di tutti i datori di lavoro. CONTINUA »
RAVVEDIMENTO OPEROSO: pacchetto software 2021
Abbiamo pubblicato il Pacchetto cumulativo calcolo ravvedimento operoso (vers. 2021) che contiene i software Calcolo ravvedimento operoso versamenti e Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione. Il primo, che ha ottenuto tanto successo tra i nostri utenti per la semplicità di funzionamento, fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24, mentre il secondo è utile per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione dei contratti...CONTINUA »
10
feb
IL SERVIZIO VISURE SI E' RINNOVATO: prezzi più convenienti e bonus ricarica!
Vi presentiamo il nostro NUOVO SERVZIO VISURE! AteneoWeb è infatti diventato distributore ufficiale di Infocamere tramite il servizio Telemaco, che consente la consultazione online dei servizi informativi presenti nella Banche Dati delle CCIAA gestite da InfoCamere. Con il nuovo SERVIZIO VISURE ti offriamo LE MIGLIORI CONDIZIONI PRESENTI SUL MERCATO! Le funzionalità di ricerca presenti in Telemaco sono in grado di soddisfare qualunque esigenza, grazie ad una serie di criteri liberamente...CONTINUA »
Srl semplificate: dal Notariato i numeri aggiornati al 2020
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato sul proprio sito internet i dati relativi alle Società a responsabilità limitata semplificata. I numeri riportati nella scheda pubblicata fanno riferimento alle delle nuove società registrate e iscritte al 31 dicembre 2020. Lo stock delle imprese registrate corrisponde a tutte le imprese con questa forma giuridica esistenti alla data del 31 dicembre scorso, i flussi di iscrizione e cessazione indicano le imprese che si sono...CONTINUA »
Gli stranieri nel mercato del lavoro: pubblicata la nota semestrale
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Nota semestrale 2020 "Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia", a cura della Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche dell'integrazione del Ministero del lavoro e realizzata da Anpal Servizi. Il documento rappresenta un aggiornamento ai primi due trimestri del 2020 dei principali dati di scenario contenuti nel X Rapporto annuale pubblicato lo scorso luglio. Nel II trimestre del 2020 i dati...CONTINUA »
Registro delle opposizioni: il regolamento applicabile solo alle chiamate con operatore
Newsletter Garante Privacy n. 472 del 25 gennaio 2021 Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sulla versione aggiornata dello schema di regolamento del Registro pubblico delle opposizioni (Rpo), il servizio che permette di opporsi all’utilizzo per finalità pubblicitarie dei propri numeri di telefono, predisposto dal Ministero dello Sviluppo economico. Il regolamento, in particolare, dà attuazione alla riforma che prevede la possibilità...CONTINUA »
09
feb
Covid-19: quanto ci è costato in termini di debito pubblico?
Nel 2020 la pandemia da Covid-19 è costata ad ogni italiano 5.420 euro, di cui 2.371 euro di minore Pil pro capite ed i restanti 3.049 euro di incremento di debito. Il dato emerge dallo studio "Il debito pubblico italiano e il Covid-19" realizzato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, che mette a confronto l'impatto che la pandemia ha avuto sulla nostra economia rispetto a quella degli altri paesi del G20. Il crollo del PIL reale per l’Italia...CONTINUA »
Fermo Pesca 2020: al via la presentazione della domanda per ricevere l'indennità
Sul sito internet del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 2 febbraio 2021 – repertorio n. 1 del 3 febbraio 2021 che, in esecuzione della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, che dispone che per l'anno 2020, per il Fermo Pesca Obbligatorio e per il Fermo Pesca Non Obbligatorio sia riconosciuta un'indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro in caso di sospensione dal lavoro derivante...CONTINUA »
Scambi commerciali tra UE e UK: informativa delle Dogane agli operatore dell'e-commerce
L'enorme sviluppo del commercio elettronico internazionale registrato in questo periodo, anche in ragione della crisi pandemica da Covid 19 in atto, ha portato l'Agenzia delle dogane dei monopoli, in qualità di Organismo cui è demandata la regolamentazione e la vigilanza in materia di commercio internazionale, ad adottare diversi atti regolatori di competenza con lo scopo di facilitare questa tipologia di commercio, assicurando inoltre l'efficacia dei controlli istituzionali. Relativamente...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi