Notizie lavoro

30

ago

Cassazione: comunicazioni obbligatorie indispensabili per tutelare l'interesse del lavoratore

La comunicazione dell’effettivo rapporto di lavoro instaurato, è condizione indispensabile affinché gli adempimenti imposti possano assolvere alla funzione di assicurare il costante monitoraggio dei flussi di manodopera nell'ambito del mercato del lavoro, e tutelare l'interesse del lavoratore ad essere adeguatamente informato in merito al suo inserimento nella struttura aziendale e alle modalità del rapporto di lavoro. Il principio è stato richiamato dalla...CONTINUA »

Comunicazione Smart working: dal 1 settembre modulo telematico, ma per adeguarsi tempo fino al 1 novembre

Con il Decreto Ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito le modalità per assolvere agli obblighi di comunicazione delle informazioni relative all'accordo di smart-working. A questo scopo, a partire dal 1° settembre il Ministero renderà disponibile tramite il portale Servizi Lavoro l'apposito modulo telematico, accessibile per tutti i datori di lavoro interessati tramite autenticazione SPID e CIE.  L'adempimento è previsto, a partire...CONTINUA »

Sostituti d'imposta: dal 2023 invio digitale dei dati dell'8, 5 e 2 per mille dell'Irpef

L'art. 2 del Decreto "Semplificazioni fiscali" (Dl n. 73/2022) interviene, tra l'altro, con novità riguardanti l'invio delle schede con le scelte per la destinazione 8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef da parte dei sostituti d'imposta. In particolare, i sostituti d’imposta che prestano assistenza fiscale ai propri dipendenti e pensionati dovranno, a partire dalle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2022, inviare direttamente all'Agenzia...CONTINUA »

29

ago

ENPACL: dal 1 settembre la procedura online per la presentazione della dichiarazione volume d'affari Iva e reddito professionale 2021

L'Ente di previdenza dei Consulenti del lavoro informa che, a partire dal 1° settembre, nell’area riservata dei "Servizi ENPACL on line" sarà disponibile la procedura per la presentazione della dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nell’anno 2021, la cui presentazione è fissata al prossimo 30 settembre. Per generare i relativi "pagoPA" oppure i tracciati del modello F24), spiega l'ENPACL,...CONTINUA »

Rilascio Carta europea della disabilità: servizio potenziato e semplificato

Con Comunicato Stampa del 25 agosto l'Inps informa di aver semplificato e potenziato il servizio relativo al rilascio della Carta europea della disabilità - Disability Card. In particolare: è stata semplificata la procedura utile per allegare la foto conforme al rilascio della carta, che consente ora all'utente di ritagliare automaticamente la foto allegata per rispettare i requisiti di conformità richiesti; è stato realizzato un servizio sms ed e-mail...CONTINUA »

26

ago

Incentivi per imprese dell'economia sociale: le domande dal 13 ottobre

Il Ministero dello sviluppo economico ha riformato la misura agevolativa "Imprese dell’economia sociale" con lo scopo di semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative, e dalle società cooperative con qualifica di onlus. In particolare con l'incentivo verranno agevolati gli interventi non inferiori a 100 mila euro e fino a 10 milioni di euro che determineranno effetti positivi sul territorio,...CONTINUA »

Smart-working: dal 1 settembre comunicazioni semplificate per i datori di lavoro

Emanato il decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel Dl Semplificazioni che prevede che il datore di lavoro comunichi, in via telematica al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile.  Ne dà notizia lo stesso Ministero, con Comunicato Stampa pubblicato sul proprio portale. Il precedente obbligo di comunicazione dell'accordo individuale sarà sostituito quindi,...CONTINUA »

25

ago

ESAME ASSETTO ORGANIZZATIVO: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali

Oggi vi segnaliamo Esame assetto organizzativo: guida alla mappatura dei rischi e dei controlli aziendali, la nuova applicazione cloud realizzata sulla base della metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere che consente di eseguire una mappatura veloce e complessiva dell'Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile delle PMI e rilevare i rischi connessi ad esso, inclusi i principali processi aziendali, ovvero: Vendite; Acquisti; Rimanenze; Tesoreria. E' in tal senso uno...CONTINUA »

Trattamenti di integrazione salariale: chiarimenti sulle novità normative

Con Circolare n. 97 del 10 agosto 2022 l'Inps fornisce indicazioni in merito agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsti dal decreto emergenza Ucraina (Dl 21 marzo 2022, n. 21) e dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (L. 28 marzo 2022, n. 25). Nella Circolare sono inoltre fornite indicazioni sulle modifiche apportate dal Decreto n. 67 del 31 marzo 2022 del Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali relativamente ai criteri di...CONTINUA »

Niente Iva agevolata per i servizi sostitutivi di mensa aziendale tramite app

Con Risposta n. 430 del 22 agosto l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti ad una Srl che intende attivare un servizio sostitutivo di mensa aziendale, gestito tramite app da far installare ai propri dipendenti/collaboratori e chiede di conoscere l'aliquota Iva da applicare a tale servizio. Nella Risposta l'Agenzia Entrate innanzitutto chiarisce che, per verificare se una somministrazione di alimenti e bevande ai dipendenti sia riconducibile alla categoria dei servizi sostitutivi...CONTINUA »

Non configurabile il "reddito professionale" dell'odontoiatra in assenza di titolo abilitativo

La Corte di Cassazione, Sez. V Civile, con l'Ordinanza n. 21960 del 12 luglio 2022, si è espressa relativamente al caso di un contribuente al quale è stato contestato l'esercizio abusivo dell'attività di odontoiatra, svolta non avendone titolo ed ha chiarito che "non è configurabile un reddito da libero professionista in assenza di titolo abilitativo idoneo all'esercizio della professione intellettuale o liberale regolamentata. Tale professione è...CONTINUA »

24

ago

Decreto Trasparenza: primi chiarimenti dell'INL in materia di rapporti di lavoro

Con il D.Lgs. n. 104/2022 (c.d. Decreto Trasparenza), pubblicato in G.U. n. 176 del 29 luglio 2022, è stata data attuazione alla direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea. Con Circolare n. 4 del 10 agosto 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le prime indicazioni di carattere interpretativo sul Decreto, in vigore dal 13 agosto. Il documento analizza in particolare le disposizioni che introducono alcune importanti...CONTINUA »

Soggetto iscritto all'AIRE e domicilio fiscale dell'attività professionale svolta in Italia

In risposta (n. 429 del 16 agosto 2022) a una cittadina italiana iscritta all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) e intenzionata a svolgere un’attività libero-professionale in Italia, l’Agenzia Entrate ha precisato che la costituzione nel territorio italiano del domicilio fiscale, pur in presenza della residenza in un Paese terzo, non impedisce di considerare la cittadina italiana, chiaramente intenzionata ad avviare la sua unica attività professionale,...CONTINUA »

23

ago

Adottate le linee guida per la programmazione ed attuazione percorsi di Istruzione e Formazione Professionale e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore in modalità duale

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto n. 139 del 2 agosto, con il quale sono adottate le "Linee Guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) in modalità duale". Le linee guida, in particolare, definiscono il quadro nel quale programmare e realizzare le attività previste dal PNRR per la Missione 5 - Componente 1 -...CONTINUA »

Bonus 200 euro: al 1 luglio sono oltre 13 milioni i pensionati che hanno ricevuto l'accredito

Nel mese di luglio l'indennità del Bonus 200 euro è stata liquidata ai beneficiari di Reddito di Cittadinanza, ai titolari di trattamenti pensionistici, di accompagnamento alla pensione, ai titolari di assegno per invalidità e di Assegno Sociale. In particolare, al 1° luglio, 13 milioni e 137 mila pensionati hanno ricevuto l’accredito della somma mentre, relativamente al RdC, il bonus è stato pagato a circa 800mila nuclei percettori. Sempre nel mese di luglio...CONTINUA »

I< < 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS