Notizie lavoro

25

gen

Decreto Sostegni-ter: ulteriori stanziamenti per far fronte al rincaro del costo dell'energia

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 57 del 21 gennaio ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, e per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. In particolare, il decreto interviene a sostegno dei settori che, causa chiusure dovute alla pandemia, sono stati fortemente danneggiati, quindi: parchi...CONTINUA »

Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2022: circolare Inps

Dal 1° gennaio 2022 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. Con Circolare n. 9 del 20 gennaio 2022 fornisce indicazioni ai soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare, ossia coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dei...CONTINUA »

Psicologi: una causale per regolarizzare la situazione contributiva

Con la Risoluzione n. 4/E del 19 gennaio 2022 l'Agenzia Entrate ha istituito la causale contributo per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi (E.N.P.A.P.). Si tratta della causale “ERC2” denominata “E.N.P.A.P. – regolarizzazione contributiva”, utile agli iscritti proprio al fine di regolarizzare la propria situazione contributiva con l’Ente. CONTINUA »

Inarcassa: proroga Sussidi Covid-19 e Finanziamenti a tasso zero

A fronte del protrarsi dell'emergenza epidemiologica, Inarcassa ha disposto la proroga fino al 31 marzo 2022 dei termini per il riconoscimento dei Sussidi una tantum per gli eventi di malattia legati al Covid-19 e dei Finanziamenti a tasso zero.  Le prestazioni, precisa la Cassa Nazionale di Previdenza, saranno liquidate in ordine cronologico in base alla data di presentazione della domanda, nei limiti delle risorse disponibili. CONTINUA »

24

gen

CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI: software in Excel d Cloud

Abbiamo pubblicato Calcolo ravvedimento operoso versamenti (vers. 2022), il software che ha ottenuto molto successo tra i nostri utenti per la semplicità di funzionamento. Fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24.  Questa nuova versione prevede il nuovo tasso legale in vigore "pro rata temporis" dal 01/01/2022, pari a 1,25%. Prevede inoltre: - tutte le nuove ipotesi di ravvedimento previste per gli omessi versamenti dalla legge di stabilità 2015 (L. 190/2014) - la nuova ipotesi,...CONTINUA »

Indennità di disoccupazione ALAS lavoratori autonomi dello spettacolo

Il decreto Sostegni bis ha introdotto l'indennità per la disoccupazione ALAS destinata ai lavoratori autonomi dello spettacolo:  che prestano a tempo determinato attività artistica o tecnica, direttamente connessa con la produzione e la realizzazione di spettacoli; a tempo determinato che prestano attività al di fuori delle ipotesi del punto precedente; esercenti attività musicali. a copertura degli eventi di cessazione involontaria del lavoro intervenuti...CONTINUA »

Green Pass "ordinario" per accedere ai servizi alla persona

A decorrere dal 20 gennaio 2022 è obbligatorio il Green Pass “ordinario” per accedere ai servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti). Inoltre che dal 1° febbraio 2022 il Green Pass “ordinario” sarà obbligatorio per accedere a: pubblici uffici; servizi postali; servizi bancari e finanziari; attività commerciali. CONTINUA »

21

gen

Mercato del lavoro: nuovo report da Ministero del Lavoro, Banca d'Italia e ANPAL

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la nota "Il mercato del lavoro: dati e analisi", di gennaio 2022, redatta insieme a Banca d'Italia e ANPAL sfruttando come fonti informative le Comunicazioni obbligatorie e le Dichiarazioni di Immediata Disponibilità al lavoro, con i dati relativi all'andamento del mercato del lavoro nel nostro paese aggiornati al 31 dicembre 2021. CONTINUA »

MISE: 1 miliardo di euro per investimenti in ricerca e sviluppo industriale

Il Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti ha firmato un decreto che riforma lo strumento degli Accordi per l’innovazione, per cui è prevista, dal Fondo complementare al PNRR, una dotazione finanziaria di 1 miliardo di euro. Il Decreto, in particolare, prevede procedure semplificate per la concessione di contributi e finanziamenti agevolati per realizzare progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per la competitività tecnologica...CONTINUA »

Entro il 31 gennaio il contributo annuale per gli iscritti al registro dei Revisori Legali

In scadenza il termine per il versamento del contributo annuale da parte degli iscritti al registro dei Revisori Legali. I revisori legali e le società di revisione legale iscritti, al fine di garantire la copertura delle spese necessarie allo svolgimento delle funzioni attribuite al Ministero dell’economia e delle finanze dal decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, sono infatti tenuti al versamento di un contributo annuale di iscrizione, da effettuarsi entro il 31 gennaio di ogni...CONTINUA »

20

gen

In Gazzetta Ufficiale le retribuzioni convenzionali 2022 per i lavoratori all'estero

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18-01-2022 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che determina le retribuzioni convenzionali 2022 per i lavoratori all'estero. A decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2022, e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2022, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti...CONTINUA »

Contributi alla stampa anno 2020: pubblicati gli elenchi dei destinatari

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato gli elenchi di imprese e associazioni editrici di quotidiani e periodici a cui sono stati erogati i contributi diretti alla stampa per l’anno 2020, destinati, in particolare, alle seguenti categorie: imprese editrici di quotidiani e periodici editi e diffusi in Italia; imprese editrici di quotidiani e periodici espressione di minoranze linguistiche; imprese editrici...CONTINUA »

Telemarketing indesiderato: tra poco ci si potrà opporre anche alle telefonate effettuate con sistemi automatizzati

Lo ha anticipato il Garante privacy, con un Comunicato Stampa pubblicato sul proprio sito internet. L'Autorità, infatti, ha espresso parere favorevole al nuovo schema di regolamento sul registro pubblico degli utenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali. Il nuovo testo modifica e aggiorna il funzionamento del Registro Pubblico delle Opposizioni (Rpo).  I consumatori, quindi, potranno presto...CONTINUA »

19

gen

CHECK LIST BONUS FACCIATE conforme CNDCEC: software in versione Excel e Cloud

Con il DL 157/2021 (c.d. "Decreto Antifrode") è stato previsto che per qualsiasi intervento immobiliare per il quale si proceda alla cessione del credito ex art. 121, DL 34/2020, occorra richiedere il visto di conformità. Il CNDCEC ha messo a disposizione una prima check list per il rilascio del visto di conformità per gli interventi legati al c.d. "Bonus facciate" (1, commi 219-224, della legge n. 160 del 27 dicembre 2019). Abbiamo predisposto un software,...CONTINUA »

Il "Decreto flussi" in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17 gennaio è stato pubblicato il DPCM 21 dicembre 2021 relativo alla programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2021. Il Decreto, all'art. 1, definisce le quote di ingresso dei lavoratori non comunitari in Italia per il 2021.  A titolo di programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per l'anno 2021, sono ammessi in Italia,...CONTINUA »

I< < 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS