Notizie lavoro

08

ott

Lettera informativa per il Cliente: IL NUOVO 'RAVVEDIMENTO TOMBALE'

In sede di conversione del D.L. n. 113/2024  (cd. “Decreto Omnibus”) è stata prevista la possibilità, per i soli contribuenti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale, di definire in via agevolata i periodi d’imposta dal 2018 al 2022.I contribuenti soggetti agli ISA e che sceglieranno di aderire al concordato preventivo biennale potranno quindi mettersi al riparo anche dagli accertamenti sulle annualità pregresse ancora accertabili (2018-2022),...CONTINUA »

Dalla parte del creditore: il valore della puntualità nei pagamenti. Evento ACEF online il 5 novembre

Vi segnaliamo il prossimo evento organizzato dall'Associazione Culturale Economia e Finanza - ACEF, pensato per chiunque voglia approfondire le tematiche della gestione del credito commerciale. "Dalla parte del creditore: il valore della puntualità nei pagamenti" si terrà ONLINE, in modalità e-learning live, il 5 novembre 2024, dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Di cosa si tratta?In un mercato sempre più dinamico e complesso, la gestione del credito e la puntualità...CONTINUA »

Praticantato presso avvocatura Inps: attivo il servizio per la domanda di ammissione

Disponibile la nuova procedura per la presentazione della domanda di ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura territoriale e centrale dell’INPS.Lo ha comunicato lo stesso Istituto, con notizia sul proprio portale: i relativi bandi saranno esposti presso le Direzioni regionali, le Direzioni di Coordinamento metropolitano e i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti, nonché pubblicati sul sito internet dell’Inps.  La domanda per l’ammissione...CONTINUA »

Approvato il Decreto Flussi: permesso di soggiorno speciale per le vittime di sfruttamento

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 98 del 2 ottobre, ha approvato lo schema di decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (il c.d. "Decreto Flussi"). Nella sua prima parte, il Provvedimento integra la disciplina dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro,...CONTINUA »

07

ott

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento l'applicazione sul CPB persone fisiche

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Tra le ultime applicazioni cloud pubblicate ti segnaliamo: RAVVEDIMENTO SPECIALE...CONTINUA »

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024: software per determinare l'imposta sostitutiva

Il 1° ottobre 2024, il DL 113/2024 (Decreto Omnibus) ha superato l’approvazione anche in Senato e attende ora solo la conversione in legge definitiva, che dovrà avvenire entro l’8 ottobre 2024 e per la quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Tra le novità fiscali del DL Omnibus la più rilevante un nuovo regime definito di "ravvedimento" riservato ai soggetti che hanno applicato gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che aderiranno...CONTINUA »

Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 15 ottobre. Chiarimenti Inps

Come noto, i datori di lavoro privati che sono in possesso della certificazione di parità di genere, hanno diritto a un esonero dal versamento dei contributi previdenziali dell’1%, con un limite massimo di 50.000 euro annui.Per accedere all'esonero contributivo le imprese, oltre a  presentare domanda all'INPS attraverso lo specifico modulo telematico denominato "PAR_GEN", devono rispettare determinati requisiti. La domanda, ad esempio, deve riportare la retribuzione media mensile...CONTINUA »

Cassa Forense: online il certificato di iscrizione e la certificazione dei versamenti contributivi

Cassa Forense ricorda che, dal 10 settembre 2024, è disponibile sul proprio sito internet la funzione web per il rilascio in tempo reale del certificato attestante l’iscrizione alla Cassa per agli avvocati e praticanti iscritti alla Gestione Previdenziale.La procedura è disponibile sul sito nella sezione “accesso riservato - posizione personale – istanze on line – iscrizioni - certificato iscrizione cassa avvocato/praticante.  Sempre sul sito internet di...CONTINUA »

04

ott

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: strumenti utili

E' online sul nostro sito internet il software per valutare la convenienza ad aderire al concordato preventivo biennale da parte delle persone fisiche, aggiornato alle modifiche previste dal  Dl 118/2024, compresa la possibilità di applicare, alla differenza tra i reddito concordato e il reddito 2023, un'imposta sostitutiva con % variabile.  Meno di un minuto per valutare la convenienza a aderire al concordato preventivo biennale determinando la differenza tra gli oneri previsti...CONTINUA »

DAL TUO STUDIO AL WEB: realizziamo siti internet 'con il Commercialista in mente'

Affidati alla nostra esperienza per un sito internet sempre aggiornato! Da oltre 20 anni realizziamo siti internet per Commercialisti, con soluzioni A TEMPLATE a partire da meno di 1 € al giorno, fino a soluzioni SU MISURA, pensate per il Professionista che vuole un sito web UNICO, professionale e pensato appositamente per le proprie esigenze! Le nostre SOLUZIONI A TEMPLATE sono semplici e senza stress: SCEGLI il template perfetto per il tuo nuovo sito web PERSONALIZZI il tuo sito, inviandoci...CONTINUA »

Sicurezza sul lavoro: chiarimenti sulla figura del 'preposto' all'interno del cantiere

Con Risposta ad Interpello n. 4 del 30 settembre 2024, diretta alla Camera di Commercio di Modena, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Commissione  per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro) ha chiarito in merito alla figura del "proposto" e alla sua presenza all'interno di un cantiere. Dopo una approfondita analisi della normativa in materia la Commissione ha chiarito che, in considerazione della peculiarità e dell’importanza del ruolo del preposto...CONTINUA »

MLPS: aggiornato il protocollo per la semplificazione delle procedure di ingresso dei cittadini stranieri

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato oggi il testo del protocollo per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per motivi di lavoro subordinato, ai sensi dell’art.24 bis del D.Lgs. 286/1998 (Testo Unico dell’Immigrazione).L'annuncio in un comunicato pubblicato  dallo stesso Ministero lo scorso 1° ottobre. Al protocollo, di validità quadriennale, possono aderire al protocollo le organizzazioni...CONTINUA »

03

ott

RAVVEDIMENTO SPECIALE 'TOMBALE' 2024: software per determinare l'imposta sostitutiva

Il 1° ottobre 2024, il DL 113/2024 (Decreto Omnibus) ha superato l’approvazione anche in Senato e attende ora solo la conversione in legge definitiva, che dovrà avvenire entro l’8 ottobre 2024 e per la quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Tra le novità fiscali del DL Omnibus la più rilevante un nuovo regime definito di "ravvedimento" riservato ai soggetti che hanno applicato gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che aderiranno...CONTINUA »

Assegno di inclusione: aggiornate le FAQ del Ministero del lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato un aggiornamento delle FAQ relative all'Assegno di inclusione, la misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, riconosciuta dal 1° gennaio 2024, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell'ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all'adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione...CONTINUA »

Patente a crediti nei cantieri: dai Consulenti del lavoro prime indicazioni operative

Come noto, dal 1° ottobre 2024 l’attività lavorativa nei cantieri edili è consentita esclusivamente a imprese e lavoratori autonomi in possesso della patente a crediti.Se la disciplina regolatoria del nuovo sistema della patente a crediti è contenuta all’articolo 29 del D.L. n. 19/2024, è invece il D.M. 132/2024 a dare attuazione e a delegare all'Ispettorato Nazionale del Lavoro la definizione degli aspetti applicativi per il rilascio e la gestione della...CONTINUA »

I< < 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS