Notizie lavoro

12

giu

SIMPLE-PROF: nell'abbonamento la lettera sul versamento delle imposte anno 2024 (redditi 2023)

SimpleProf è l'abbonamento annuale che nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi), un lungo elenco di Applicazioni cloud, oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS.  Tra le applicazioni cloud ti segnaliamo: Credito Imposta Beni Strumentali 2024...CONTINUA »

DATI ISA Commercialisti e Studi Legali 2024: software in MS Excel

Sono online i nuovi software in MS Excel per la gestione dei dati ISA 2024. I software Dati ISA DK05U Commercialisti 2024 e Dati ISA DK04U Studi Legali 2024 sono utili per la per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità). Il software ISA 2024: invio email automatizzata di modello e istruzioni, invece, permette l'invio "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello...CONTINUA »

Inail: al via il servizio di simulazione della regolarità contributiva

L'articolo 8, comma 4, della legge n. 160/2023, al fine di velocizzare la procedura di rilascio del Durc, ha previsto che le imprese possano avviare, su base volontaria, la procedura di verifica della regolarità contributiva fino a quindici giorni in anticipo rispetto alla data di scadenza di un DURC in corso di validità. Con l'Istruzione operativa del 6 giugno l'Inail comunica il rilascio del servizio online di verifica della regolarità contributiva Inail, demoninato “Simulazione...CONTINUA »

In Gazzetta Ufficiale il decreto sulla riduzione liste d'attesa per le prestazioni sanitarie

Il Decreto legge con le misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie (DL 7 giugno 2024, n. 73), approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. 84 del 3 giugno, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2024. Tra le misure previste: l'istituzione, presso l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari (AGENAS), della Piattaforma nazionale delle liste di attesa, interoperabile con le piattaforme delle liste di ciascuna...CONTINUA »

Siglato accordo Italia-Svizzera sul telelavoro frontalieri

Il 6 giugno scorso il Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, e la consigliera federale, Karin Keller-Sutter, hanno firmato a Roma e a Berna un Protocollo di modifica del vigente Accordo sui lavoratori frontalieri. L'Accordo siglato fra l'Italia e la Svizzera disciplina in via definitiva il telelavoro per i frontalieri e prevede che, dal 1° gennaio 2024, questi possano svolgere l’attività presso il proprio domicilio fino al 25% delle ore lavorative senza...CONTINUA »

11

giu

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: aggiornate le tabelle pratiche fiscali

Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali. Nel documento, aggiornato al 6 maggio 2024, sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie:- cessione di azienda;- donazione...CONTINUA »

Modelli di ricorso contro accertamento per 'operazioni inesistenti'

Secondo il più recente filone giurisprudenziale (Cass. 4.12.2023, n. 35091) la regolarità delle registrazioni contabili e le evidenze documentate dei pagamenti, non sono considerati elementi sufficienti per dimostrare la legittima detrazione dell’IVA o la deduzione di un costo, se l’operazione è qualificata dall’Ufficio come oggettivamente inesistente.Per i contribuenti raggiunti da atti impositivi aventi per oggetto contestazioni riguardanti l’utilizzazione...CONTINUA »

ETS: utilizzo degli statuti standard da parte di enti non aderenti alle reti associative

Con Nota n. 8301 del 4 giugno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo degli statuti standard da parte di enti non aderenti alle reti associative proponenti, ai sensi dell'art. 47, comma 5 del D.lgs. 3 luglio 2017, n.117 (Codice del Terzo settore).In particolare, è stato chiesto al Ministero: se i modelli standard tipizzati di statuto di cui all’articolo 47, comma 5 del Codice del Terzo settore possano essere utilizzati solo dagli...CONTINUA »

Assegno di inclusione: sospensioni per mancata presentazione ai servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del PAD

Dal 25 maggio scorso sono iniziati progressivamente a scadere i 120 giorni previsti, per i nuclei familiari beneficiari dell'Assegno di Inclusione (ADI), per presentarsi al primo appuntamento presso i servizi sociali.I beneficiari dell'ADI, infatti, hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento presso i servizi sociali, entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale (PAD); in caso contrario il beneficio economico viene sospeso. Per le domande di ADI presentate...CONTINUA »

10

giu

Diseguali opportunità: il gender gap nei luoghi di lavoro. Ciclo di seminari online tra giugno e ottobre

L’Italia si colloca all’ultimo posto a livello europeo per quanto riguarda la parità di genere nella dimensione “Lavoro”. Il dato arriva dall'Istituto Europeo per l’Uguaglianza di Genere (EIGE), nell'edizione 2023 dell’Indice sull’uguaglianza di genere.Il tema è certamente complesso e necessita di essere affrontato con una molteplicità di strumenti. Per approfondire queste importanti tematiche AteneoWeb vi segnala l'evento "Diseguali...CONTINUA »

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: software per la compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »

TIMESHEET ATTIVITÀ DELLO STUDIO: versione 2024

Ti segnaliamo la nuova versione 2024 di TimeSheet Attività dello Studio, il software in MS Excel utile per il rilevamento dei tempi delle ore lavorate per attività svolte dallo studio nei confronti dei clienti. Con funzioni per archiviare i dati del compilatore, del cliente, del tipo di attività svolta, della data e delle ore lavorate, TimeSheet Attività dello Studio 2024 offre la possibilità di esportare i dati in file xml per un successivo utilizzo in un file...CONTINUA »

MODELLO DI RICORSO TRIBUTARIO aggiornato con le novità 2024: in promozione fino al 30 giugno

Abbiamo pubblicato un nuovo modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, predisposto dal Dott. Alvise Bullo.Il nuovo contributo tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992. Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione. CLICCA QUI per accedere al documento IN PROMOZIONE FINO AL 30 giugno.CONTINUA »

Bonus psicologo: chiusura domande 2024 ed elaborazione graduatorie

Con Messaggio n. 2133 del 5 giugno l'Inps comunica la chiusura del termine per la presentazione delle domande per l'accesso al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del DL n . 228/2021.Al 31 maggio 2024, indicato quale termine ultimo per l'invio delle domande, sono 400.505 le richieste presentate. Al fine di consentire l’istruttoria delle domande e la corretta elaborazione delle graduatorie...CONTINUA »

Dipendenti pubblici con figli fino a 3 anni: legittimo il trasferimento nella regione dove risiede la famiglia

La Corte Costituzionale, con Sentenza n. 99, depositata il 4 giugno 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42?bis, comma 1, del Dl n. 151/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53), nella parte in cui prevede che il trasferimento temporaneo del dipendente pubblico, con figli minori fino a tre anni di età,...CONTINUA »

I< < 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS