08
apr
Osservatorio bilanci SRL: crollo del fatturato per ristoranti ed alberghi
Secondo le stime quantificate dall'Osservatorio sui bilanci 2018 delle SRL del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti il lockdown disposto per contenere i contagi da Covid19 porterà nel 2020 in Italia ad un crollo del fatturato per le srl del settore Ristoranti e alberghi (72.748 società che nel 2019 hanno fatturato 37,8 miliardi di euro) di 16,7 miliardi di euro, pari ad un calo del -44,1% rispetto al 2019. In particolare, il comparto della ricettività alberghiera è colpito...CONTINUA »
Inps: bonus asilo nido 2020 cumulabile con il bonus baby-sitting COVID-19
Con il messaggio 1° aprile 2020, n. 1447 l'Inps ricorda che l'erogazione del bonus asilo nido avviene in base all'effettivo sostenimento dell'onere di pagamento della retta da parte del genitore richiedente, tenuto poi a presentare i documenti giustificativi della spesa. Non è richiesta, invece, la documentazione attestante l'effettiva frequenza del minore presso l'asilo nido (circostanza che potrebbe non essersi verificata, ad esempio, nei periodi di malattia del minore). Resta fermo, pertanto,...CONTINUA »
ISA: pubblicate le specifiche tecniche per l'acquisizione massiva dei dati
Con il Provvedimento del 1 aprile 2020 l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per l'acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2019. In particolare il provvedimento individua le specifiche tecniche con cui predisporre i file necessari alla procedura di acquisizione di ulteriori dati contenente l'elenco dei contribuenti per cui i soggetti incaricati della trasmissione telematica...CONTINUA »
07
apr
Bonus di 600 euro Inps: i coadiuvanti minorenni
Per i coadiuvanti di artigiani e commercianti la richiesta del Pin è da questi effettuata in quanto il bonus va richiesto, appunto, dal coadiuvante e non dal titolare dell’impresa. Il problema è che il coadiuvante minorenne non potrebbe richiedere alcun Pin, non potendo sottoscrivere validamente alcun documento. Ma c’è di più. Al coadiuvante minorenne viene anche richiesto, nel modulo della domanda, di attestare che tutte le dichiarazioni fornite sono veritiere, ai sensi...CONTINUA »
È stato approvato il 6 aprile dal Consiglio dei Ministri il D.L. contenente nuove misure fiscali per fronteggiare l'emergenza Coronavirus: tra queste, ulteriori sospensioni di termini per adempimenti e versamenti fiscali, contributivi e di ritenute anche per i mesi di aprile e maggio e l'inapplicabilità delle sanzioni per alcune violazioni. Importanti misure per favorire l'accesso al credito e sostenere la liquidità delle imprese con prestiti garantiti dallo Stato e il rafforzamento del Fondo...CONTINUA »
Tool versione Cloud per il CALCOLO E ANALISI DEL COSTO DI MORATORIA E ALLUNGAMENTO FINANZIAMENTI
La crisi epidemiologica che sta colpendo non solo l'Italia ma anche il resto del mondo avrà rilevanti riflessi sul sistema produttivo e, conseguentemente, sulla situazione finanziaria delle aziende. Al fine di contrastare la crisi di liquidità derivante dalla contrazione di fatturato e dalle possibili difficoltà di incasso, esistono strumenti che permettono alle imprese di limitare o addirittura sospendere le uscite finanziarie derivanti dal pagamento di finanziamenti e leasing. Tre fondamentali...CONTINUA »
Bonus baby sitting: tutte le informazioni su come ottenerlo
Ricordiamo che è attiva sul sito Inps la procedura di compilazione e invio on line delle domande del bonus baby-sitting, previsto dagli articoli 23 e 25 del Decreto "Cura Italia" per sostenere le famiglie nell'assistenza ai figli a casa da scuola durante il periodo di sospensione, causa coronavirus, dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle scuole. La misura di sostegno può essere richiesta in alternativa al congedo COVID-19 e può essere fruita dalle seguenti...CONTINUA »
Fondo per la sospensione dei mutui sulla prima casa: nuova modulistica semplificata
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato la nuova modulistica, aggiornata e semplificata, utile per presentare la domanda di sospensione del mutuo tramite l'accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Il nuovo modello è disponibile qui e sui siti di Consap e dell'Abi, e può essere compilato direttamente online ed inviato secondo le modalità indicate da ciascuna banca. Il MEF ricorda che, in seguito all'emergenza Covid, l'operatività del fondo...CONTINUA »
Con la Risoluzione n. 17/E del 31 marzo 2020 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il recupero in compensazione da parte dei sostituti d'imposta, tramite modelli F24 e F24 "enti pubblici" (F24 EP), del premio erogato ai lavoratori dipendenti ai sensi dell'articolo 63 del decreto- legge 17 marzo 2020, n. 18. Si tratta dei codici tributo che i datori di lavoro possono utilizzare per compensare l'incentivo di 100 euro corrisposto dal mese di aprile ai dipendenti, in proporzione...CONTINUA »
06
apr
Decreto Cura Italia: le Entrate rispondono ad associazioni, professionisti e contribuenti
Con la Circolare n. 8/E del 3 aprile 2020 l'agenzia delle Entrate fornisce risposte ai quesiti posti da associazioni, professionisti e contribuenti in merito al Decreto "Cura Italia". In particolare, i chiarimenti affrontano diverse tematiche tra cui le proroghe alle sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori alla sospensione delle attività degli enti impositori e i versamenti relativi ai carichi affidati...CONTINUA »
Proroga al 13 aprile delle misure di contenimento
Il Presidente del Consiglio ha firmato il Dpcm 1 aprile 2020 che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19. CONTINUA »
Scadenza dichiarazioni Campagne RED, Solleciti, INV CIV prorogata al 18 maggio
Con il messaggio 29 marzo 2020, n. 1402, l'Inps informa che, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, la scadenza per presentare le dichiarazioni relative alle Campagne RED ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), INV CIV ordinaria 2019 e Solleciti 2018 viene ulteriormente prorogata al 18 maggio 2020. Nel messaggio vengono inoltre fornite indicazioni sulla presentazione delle dichiarazioni.CONTINUA »
Le imprese che operano nei mercati internazionali, la cui attività è stata sospesa a causa dell'emergenza sanitaria da COVID-19, possono richiedere il rilascio di attestazioni in lingua inglese di sussistenza di cause di forza maggiore per emergenza Covid-19 nei contratti con l'estero alla Camera di commercio competente per territorio. Di seguito pubblichiamo le istruzioni previste dalla Camera di Commercio di Milano - MonzaBrianza - Lodi La dichiarazione può essere richiesta online o allo sportello,...CONTINUA »
Dal 23 marzo 2020, con l'entrata in vigore del D.P.C.M. 22 marzo 2020, sono sospese, in tutto il territorio nazionale, tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle riportate nell'Allegato 1. Tale Allegato è stato successivamente modificato con decreto del Ministero dello sviluppo economico del 25 marzo 2020. Le Camere di commercio hanno messo a disposizione un servizio con il quale è possibile verificare in modo rapido e gratuito il codice ATECO della propria...CONTINUA »
03
apr
Attenzione alle false email su presunti rimborsi fiscali
L'Agenzia delle Entrate sta ricevendo in questi ultimi giorni diverse segnalazioni relative a nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti con lo scopo di raccogliere informazioni riservate. L'oggetto delle email riportano la dicitura "Notifica per il rimborso fiscale del 2019" e provengono da indirizzi email non riconducibili all'Agenzia delle Entrate. L'Agenzia, che ha segnalato il tutto alla Polizia postale, raccomanda ai contribuenti di non aprire la mail...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi