Ricerca: acquisto beni prima necessità

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 31 luglio 2025

Vendita a distanza beni importati: comunicazione trimestrale dati fornitori

Entro questo termine i soggetti passivi, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, che facilitano le vendite a distanza di beni importati o le vendite a distanza di...

beni all'interno dell'UE tramite l'uso di un'interfaccia elettronica quale un mercato virtuale (marketplace), una piattaforma digitale, un portale o mezzi analoghi, devono effettuare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione trimestrale (secondo trimestre dell'anno) dei dati relativi a ciascun fornitore che ha effettuato almeno una vendita a distanza (vendite a distanza intracomunitarie di beni e vendite a distanza di beni importati da territori terzi o Paesi terzi).

Contratto di cessione dei beni ai creditori

DOC ID 232816 | pub. 08/08/2016 - agg. 03/07/2025 | 54.84 KB

Il contratto di cessione dei beni ai creditori, disciplinato dagli articoli 1977-1986 del Codice Civile, è l'accordo con cui il debitore incarica i suoi creditori, o alcuni di...

essi, di liquidare le sue attività per soddisfare i loro crediti con il ricavato.
Il documento riepiloga i principi e le regole fondamentali che governano questo tipo di contratto.

Giovedì 3 luglio 2025

Il contratto di cessione dei beni ai creditori

Il contratto di cessione dei beni ai creditori, disciplinato dagli articoli 1977-1986 del Codice Civile, è l'accordo con cui il debitore incarica i suoi creditori, o alcuni...

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Excel

XLS ID 249436 | pub. 25/06/2025 | 2.61 MB

Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.Consente di monitorare gli utilizzi del credito...

d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
Note tecniche:E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

Mercoledì 25 giugno 2025

Danni da parti comuni: l’acquirente non risponde per fatti precedenti all’acquisto

Con l’Ordinanza n. 16435 del 18 giugno 2025, la Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, interviene nuovamente sul tema della responsabilità per danni derivanti...

Mercoledì 25 giugno 2025

Online il software aggiornato per il Credito d’Imposta Beni Strumentali 2025

Disponibile la nuova release del software Credito Imposta Beni Strumentali, pensato per supportare imprese e professionisti nella determinazione del credito d'imposta spettante...

Venerdì 20 giugno 2025

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: attiva la piattaforma per la prenotazione delle risorse

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato l'apertura della piattaforma informatica attraverso la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione...

Lunedì 16 giugno 2025

'Beni strumentali di valore inferiore a 516,46': un conto da eliminare da tutte le contabilità ordinarie

In periodo di bilanci, ci soffermiamo a trattare un aspetto contabile tanto vecchio quanto inosservato. Partiamo da un dato di fatto: sin dalla introduzione del Bilancio Cee (ossia...

Venerdì 13 giugno 2025

I benefici prima casa possono decadere anche nel contratto a favore del terzo

La perdita dell’agevolazione dovuta al mancato acquisto di altro immobile da adibire ad abitazione principale, prescinde dalla qualifica contrattuale di terza parte. La responsabilità...

Venerdì 13 giugno 2025

Novità 2025 per il credito d'imposta Beni 4.0: il software di AteneoWeb

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, effettuati entro il...

Mercoledì 4 giugno 2025

Il Consiglio d’Europa adotta la prima convenzione internazionale sulla protezione degli avvocati

Il 12 marzo 2025 il Consiglio d’Europa ha adottato il primo trattato internazionale volto a proteggere la professione di avvocato, con l'obiettivo di rispondere alle crescenti...

Credito Imposta Beni Strumentali 2025: versione Cloud

ID 249397 | pub. 03/06/2025

Applicazione in cloud per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2025.Consente di monitorare gli utilizzi del credito...

d’imposta utilizzabili dal 2025 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.
PROV LA DEMO! CLICCA QUI.
 
Note tecniche:E' disponibile anche la versione Excel dell'applicazione.

Martedì 3 giugno 2025

Novità 2025 per il credito d'imposta Beni 4.0: il software di AteneoWeb

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, sia materiali che immateriali, effettuati entro il...

Lunedì 19 maggio 2025

Agevolazioni 'Prima casa' su più immobili

Le agevolazioni “prima casa“, sussistendone le condizioni, si applicano, anche per le ipotesi di acquisto contemporaneo di immobili contigui, destinati a costituire...

Giovedì 15 maggio 2025

Agevolazione prima casa anche senza rogito: ok alla dichiarazione entro la registrazione della sentenza

La Corte di Cassazione, Sezione V Civile, con l'Ordinanza n. 8141 del 27 marzo 2025 si è espressa in tema di agevolazioni per l'acquisto della prima casa di abitazione,...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS