19
ott
Il decreto legge 21.09.2021 n. 127 all'articolo 3 prevede che dal 15 ottobre p.v. il datore di lavoro verifichi il possesso da parte dei propri dipendenti e collaboratori della certificazione verde, e prevede inoltre la verifica di tale possesso anche da parte di fornitori di beni e servizi che accedano ai locali dell'azienda, in pratica tale verifica non è richiesta unicamente nei confronti dei clienti. La mancata adozione delle misure organizzative entro il 15 ottobre è soggetta ad una sanzione...CONTINUA »
18
ott
Il decreto legge 21.09.2021 n. 127 all'articolo 3 prevede che dal 15 ottobre p.v. il datore di lavoro verifichi il possesso da parte dei propri dipendenti e collaboratori della certificazione verde, e prevede inoltre la verifica di tale possesso anche da parte di fornitori di beni e servizi che accedano ai locali dello studio, in pratica tale verifica non è richiesta unicamente nei confronti dei clienti/assistiti dello studio. La mancata adozione delle misure organizzative entro il 15 ottobre...CONTINUA »
Il D.L. 118 del 24 agosto 2021 e il successivo decreto dirigenziale del 28/9/2021 disciplinano il nuovo istituto di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, introducendo nel nostro ordinamento la nuova figura dell’Esperto nominato per agevolare le trattative tra l'imprenditore, i creditori ed eventuali altri soggetti interessati. L’obiettivo è individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario...CONTINUA »
Con la Circolare n. 12/E del 14 ottobre 2021 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti ed indicazioni relative alle agevolazioni fiscali per l'acquisto della casa di abitazione da parte di giovani, previste dall'articolo 64 , commi da 6 a 10, del Decreto "Sostegni-bis". Si tratta del cosiddetto "Bonus prima casa under 36", introdotto con lo scopo di favorire l'autonomia abitativa dei giovani. In particolare, per i giovani con meno di 36 anni e con Isee fino a 40mila euro annui, è prevista...CONTINUA »
Al via le domande per il Contributo a fondo perduto Sostegni-bis grandi imprese
Con Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 14 ottobre sono state definite le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento dei contributi a fondo perduto "Sostegni" (art. 1 del Dl n. 41/2021) e/o del contributo "Sostegni-bis alternativo" (art. 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 73/2021), in favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario titolari di partita Iva che hanno...CONTINUA »
Rimborso IVA del terzo trimestre 2021: modello TR da trasmettere entro il 2 novembre
I contribuenti IVA che hanno realizzato nel trimestre solare un'eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di questa somma (o l'utilizzo in compensazione per pagare anche altri tributi, contributi e premi), devono presentare il modello TR entro la fine del mese successivo, quindi entro il 2 novembre 2021 (il 31 ottobre cade di domenica e il 1° novembre è festivo) per il III trimestre dell'anno. La presentazione dell'istanza...CONTINUA »
Nuove modalità di verifica del green pass nei luoghi di lavoro: c'è l'ok del Garante privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato, alternative all'app VerificaC19. Queste le principali indicazioni: l'attività di verifica non dovrà comportare la raccolta di dati dell'interessato in qualunque forma, ad eccezione di quelli strettamente necessari, in ambito lavorativo, all'applicazione delle misure derivanti dal mancato possesso...CONTINUA »
Green Pass nei luoghi di lavoro: cosa fare se si è in attesa di rilascio della certificazione
In una delle risposte relative alle modalità di verifica e controllo del Green Pass nei luoghi di lavoro, aggiornate al 14 ottobre, il Governo precisa che i soggetti in attesa di rilascio di valida certificazione verde e che ne abbiano diritto, in attesa del rilascio e dell'eventuale aggiornamento, potranno avvalersi dei documenti rilasciati, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche e private, dalle farmacie, dai laboratori di analisi, dai medici di medicina generale e...CONTINUA »
15
ott
Le principali novità del modello 770/2021
Il modello 770/2021, relativo al periodo d'imposta 2020, deve essere presentato entro il 2 novembre 2021, in quanto il 31 ottobre, giorno di scadenza, e il 1° novembre successivo, sono festivi. Le novità più significative del modello 770/2021 riguardano i quadri ST, relativo alle "Ritenute operate, trattenute per assistenza fiscale, e imposte sostitutive", SV, relativo alle "Trattenute di addizionali comunali all'Irpef" e SX, riguardante il "Riepilogo dei crediti e delle compensazioni". In...CONTINUA »
In una delle risposte pubblicate sul proprio sito internet, relative alle modalità di verifica e controllo del Green Pass nei luoghi di lavoro, il Governo precisa che i soggetti che, per comprovati motivi di salute, non possono effettuare il vaccino contro il COVID-19, devono esibire un certificato contenente l'apposito "QR code" in corso di predisposizione. Nelle more del rilascio del relativo applicativo, il personale esente - previa trasmissione della relativa documentazione sanitaria al medico...CONTINUA »
Con Avviso pubblicato sul sito internet istituzionale il Ministero del Turismo ricorda che dalle ore 12 di oggi, 15 ottobre 2021, e fino alle ore 17:00 del 29 ottobre 2021, è possibile inviare le istanze per la richiesta dei ristori in favore delle attività operanti nel settore turistico danneggiate dalle chiusure e dalle restrizioni imposte dal Covid nei periodo di lock down, ed, in particolare: Agenzie di Viaggio e Tour Operator che non hanno presentato un'istanza di contributo, ai sensi...CONTINUA »
14
ott
CREA IN AUTOMATICO I RENDICONTI DI CASSA PER ETS a soli 60 euro: prova Banana Contabilità Plus!
Ottieni subito il Rendiconto di cassa conforme alle disposizioni per il RUNTS semplicemente inserendo i saldi delle entrate e delle uscite di un Ente del Terzo Settore! Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, puoi inserire manualmente gli importi della contabilità che hai tenuto con il tuo gestionale classico e ottenere in pochi clic il Rendiconto. Puoi gestire un numero illimitato di piccole associazioni. Con questo software puoi creare anche gli altri rendiconti e hai...CONTINUA »
Green Pass in ambito lavorativo: le FAQ del Governo su controlli e sanzioni
Come noto a partire dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 sarà obbligatorio esibire il Green Pass per accedere al posto di lavoro. Sul sito internet del Governo sono state pubblicate le risposte alle domande frequenti sui Dpcm riguardanti Green Pass e ambito lavorativo firmati dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi e riguardanti, in particolare, le modalità di attuazione dei controlli della certificazione verde e le sanzioni per il lavoratore o il datore di lavoro. CONTINUA »
Green pass: firmato il Dpcm sulle linee guida per il personale della PA
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha adottato con dpcm le linee guida relative all'obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale delle pubbliche amministrazioni, a partire dal 15 ottobre. Sono soggetti all'obbligo, oltre ai lavoratori dipendenti della singola amministrazione, i dipendenti delle imprese che hanno in appalto i servizi di pulizia, di ristorazione, di manutenzione, di rifornimento dei distributori automatici, i consulenti...CONTINUA »
L'obbligo del Green Pass dal 15 ottobre 2021 anche per il settore privato
Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2021 ha approvato un Decreto Legge che impone l’obbligo del Green Pass in tutti i luoghi di lavoro. Il Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede che a partire dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021 sarà obbligatorio esibire il Green Pass per accedere al posto di lavoro. L’obbligo riguarda tutti i lavoratori del settore privato (oltre che quelli del settore pubblico)...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi