Notizie lavoro

21

mar

Entro il 31 marzo il versamento del contributo annuale al Fondo indennità di risoluzione rapporto (Firr).

Entro il prossimo 31 marzo scade il termine per il versamento, da parte delle ditte con agenti alle proprie dipendenze, del contributo annuale al fondo indennità risoluzione rapporto di agenzia (FIRR) tramite compilazione della distinta online.Il Firr è costituito dalle somme che vengono accantonate presso Enasarco dalle aziende mandanti in favore dei propri agenti. Alla cessazione del mandato di agenzia, la Fondazione liquida all’agente le relative cifre accantonate. Nel caso...CONTINUA »

Lavoratori all'estero: in GU il decreto con le retribuzioni convenzionali per il 2023

Sulla gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui sono fissate, per l'anno 2023, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero. Ai sensi dell'art. 51, comma 8-bis, del TUIR, a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2023 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2023, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le...CONTINUA »

20

mar

LA DEFINIZIONE DELLE IRREGOLARITÀ FORMALI: in scadenza il termine per la sanatoria

La “Legge di Bilancio 2023” (Legge n. 197/2022), recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, ha stabilito importanti novità in materia di riscossione. In particolare l’articolo 1, commi da 166 a 173, legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (legge di bilancio 2023) prevede una sanatoria delle irregolarità formali che consente di definire, pagando 200 euro per ciascun periodo d’imposta,...CONTINUA »

Online i software per la determinazione del Credito Imposta BENI STRUMENTALI 2023

Abbiamo pubblicato il software per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023. Credito Imposta Beni Strumentali 2023, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso...CONTINUA »

Inps: disponibile la Certificazione Unica 2023

Con Circolare n. 29 del 15 marzo 2023 l'Inps comunica che è disponibile la Certificazione Unica 2023, relativa ai redditi 2022.  I cittadini potranno richiedere la Certificazione Unica: sul sito o sull'App Inps Mobile; tramite Pec; tramite Caf, patronati o professionisti abilitati. In particolare gli utenti, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS al “Servizio Certificazione unica 2023 (Cittadino)” sul portale dell’Istituto, potranno visualizzare, scaricare...CONTINUA »

Approvato il Ddl delega per la riforma fiscale: le novità in tema di Irpef

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 25 del 16 marzo 2023, ha approvato con procedure d’urgenza il disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale.Tra i principali obiettivi della riforma del sistema fiscale, che mira al rilancio strutturale dell’Italia sul piano economico: l’impulso alla crescita economica e alla natalità, attuabile tramite la riduzione del carico fiscale; l’aumento dell’efficienza della struttura dei tributi; l’individuazione...CONTINUA »

17

mar

SEMPRE PIÙ COMMERCIALISTI SCELGONO 'SIMPLEPROF': l'abbonamento include le app per la definizione degli avvisi bonari e la rottamazione delle cartelle

SimpleProf è stato arricchito con le app per la definizione degli avvisi bonari e per la rottamazione delle cartelle! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni...CONTINUA »

GESTIOEN LEASING: software in Excel e Cloud

Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »

CIRCOLARI PER LA CLIENTELA DEI PROFESSIONISTI: informazione essenziale e immediata in abbonamento

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »

Prorogato il termine per la presentazione delle istanze di Fermo pesca per il 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, in base a quanto previsto dal Decreto n. 2 del 14 marzo 2023, la scadenza per la presentazione delle istanze di fermo pesca per l'annualità 2022, fissata al 15 marzo 2023, è stata prorogata di ulteriori 30 giorni a far data dalla pubblicazione del suddetto Decreto. La nuova scadenza, quindi, è al 13 aprile 2023.Si tratta dell'indennità giornaliera onnicomprensiva pari a 30 euro in favore dei dipendenti delle...CONTINUA »

Il DDL “Anziani” approvato dal Senato

Il Disegno di legge n. 205 recante "Deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane" (c.d. Ddl "Anziani") è stato approvato dal Senato nella seduta dell'8 marzo. Si attende ora il passaggio alla Camera per l'approvazione definitiva.Entro il mese di marzo il Ddl sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale e, da aprile, si lavorerà alla stesura dei decreti attuativi. "Una misura straordinaria per adeguare il sistema di welfare italiano ai nuovi bisogni sociali,...CONTINUA »

16

mar

UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2023: scopri l'offerta attiva fino al 21 marzo

Il nostro pacchetto UTILITÀ BILANCIO E DICHIARAZIONI 2023 (esercizio 2022) comprende tutto il necessario per il Professionista per gestire gli adempimenti in materia di Bilancio e Dichiarazioni.Il pacchetto, IN PROMOZIONE FINO AL 21 MARZO, comprende i seguenti software in MS Excel: Crediti Debiti in valuta estera 2023 (Esercizio 2022)Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2022 Deducibilità costi auto non strumentali anno 2023 (periodo d'imposta 2022)Deduzione per Irap...CONTINUA »

QuickBilan 2023: il software per la costruzione del bilancio 2022

QuickBilan 2023 è il software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali. QuickBilan 2023 offre una vasta gamma di funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa...CONTINUA »

Assegnazioni, cessioni, estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali: la promozione SCADE DOMANI

La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).Abbiamo pubblicato 3 diversi software, disponibili in versione Excel ed in versione Cloud, per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette. Si tratta di: Estromissione Agevolata...CONTINUA »

Rivalutati limiti di reddito per assegni familiari e maggiorazioni pensionistiche anno 2023

Nella Circolare n. 28 del 14 marzo l'Inps ricorda che, dal 1° gennaio 2023, sono stati rivalutati: i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione per il 2023; i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi per l'anno in corso. Le indicazioni contenute nella Circolare, spiega l'Istituto, sono rivolte ai soggetti esclusi dalla normativa...CONTINUA »

I< < 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS