Notizie lavoro

19

giu

Il Parlamento europeo emana la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale basata sui 'livelli di rischio'

L'uso dell'intelligenza artificiale nell'UE verrà regolamentato dalla legge sull'intelligenza artificiale, la prima norma al mondo sull'intelligenza artificiale. Lo si apprende nel comunicato stampa pubblicato sul sito internet del Parlamento Europeo il 14 giugno scorso. L'UE intende regolamentare l'intelligenza artificiale (IA) al fine di garantire garantire migliori condizioni per lo sviluppo e l'utilizzo di questa tecnologia innovativa, che può portare ad innumerevoli benefici, tra...CONTINUA »

ISA: il MEF annuncia la proroga dei versamenti in scadenza al 30 giugno

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con Comunicato Stampa del 14 giugno, ha annunciato di una prossima disposizione normativa che prorogherà, per professionisti e imprese di minori dimensioni che esercitano attività per le quali sono approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA), i termini dei versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, IRAP e IVA, in scadenza al 30 giugno 2023. Questi i nuovi termini di scadenza: entro il 20 luglio...CONTINUA »

16

giu

Misure Idonee Impresa Individuale e Adeguati Assetti Micro Imprese: software in Excel e Cloud

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza prevede:- (art. 3 – Doveri del debitore) che l’imprenditore individuale debba adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte- (art. 375 – Assetti organizzativi dell’impresa; 2086 Codice civile) e che l’imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, abbia il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile...CONTINUA »

BUSINESS PLAN per PMI: software in Excel e Cloud

Abbiamo pubblicato Business Plan per PMI, il software utile per la stesura di un business plan di una piccola o microimpresa, da personalizzare con le specifiche esigenze di ogni realtà. È un modello semplificato, adatto per le piccole e medie realtà, utilizzabile per un numero illimitato di imprese, ed è caratterizzato da una serie di tabelle per gestire le proiezioni economiche e finanziarie. E' disponibile sia in versione Excel (qui una demo) che in versione Cloud (qui...CONTINUA »

Verbale di riunione del consiglio di amministrazione art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc

La riforma della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019) ha introdotto una serie di misure volte a sensibilizzare gli organi di amministrazione e di controllo delle società, obbligandoli ad attuare procedure codificate per la rilevazione tempestiva della crisi d’impresa. In particolare l’art. 2086 c.c. pone a carico dell’imprenditore che operi in forma societaria o collettiva: il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla...CONTINUA »

Caporalato: differenza tra confisca 'facoltativa' e 'obbligatoria'. Sentenza Cassazione

Con sentenza n. 17641 del 28 aprile 2023 la Corte di Cassazione, Quarta Sezione Penale,si è espressa in tema di caporalato e confisca obbligatoria precisando che, in base alla prevalente giurisprudenza di legittimità, la confisca facoltativa prevista dall'art. 240, comma 1, del Codice Penale è legittima solo "quando sia dimostrata la relazione di asservimento tra cosa e reato, dovendo la prima essere collegata al secondo non da un rapporto di mera occasionalità, ma da...CONTINUA »

Frequenza obbligatoria per i partecipanti ai corsi di formazione per RLS

Con Interpello n. 3 del 12 giugno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta all’Assessorato dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale della Regione Sardegna, ha fornito chiarimenti in merito alle ore di frequenza obbligatoria per i partecipanti ai corsi di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), art. 37, co. 11, del Dl 81/2008). In particolare, il Ministero ha ribadito quanto previsto dal citato art. 37, ossia che: "la...CONTINUA »

Comunicazioni obbligatorie: attivazioni di contratti di lavoro in crescita del 2,5% nel I trimestre 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la Nota trimestrale, relativa al I trimestre 2023, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie, che descrive le attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato.  Alcuni datiNel I trimestre dell'anno in corso sono state oltre 3 milioni 113 mila le attivazioni di contratti di lavoro, al netto delle trasformazioni a Tempo Indeterminato,...CONTINUA »

15

giu

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: la promozione è in scadenza!

Scade il 23 giugno la promozione attiva sul software EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI (L. 49/2023 – DM 140/2012) La Legge 21 aprile 2023 n. 49, recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" e in vigore dal 20 maggio, ha lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione e rafforzarne la tutela nel rapporto contrattuale con specifiche imprese, che per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti...CONTINUA »

ENTI TERZO SETTORE: online il formulario 2023

Vi segnaliamo il FORMULARIO 2023 degli Enti del Terzo Settore, aggiornato al 10 gennaio 2023.Con le sue 100 formule contempla tutte le attuali casistiche possibili. Affidati al nostro piano d'intervento, costituito da semplici, efficaci strumenti tecnico-operativi (software Banana, Contabilità formazione webinar, formulari, circolari ed ebook) per intervenire nel mondo degli ETS come referente prioritario nella consulenza. Vai alla sezione dedicata!CONTINUA »

EASY ALERT PMI: lo strumento utile per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi dell'impresa

Il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" impone all'imprenditore di dotarsi di strumenti adeguati per la tempestiva rilevazione dello stato di crisi e per l'assunzione di idonee iniziative. In particolare, la norma prevede testualmente che:- l'imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte;- l'imprenditore collettivo deve adottare un...CONTINUA »

Prova il servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia!

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »

Assegno unico familiare: nuovi livelli reddituali dal 1 luglio

Con Circolare n. 55 del 9 giugno 2023 l'Inps comunica i nuovi livelli reddituali, nonché i corrispondenti importi mensili della prestazione, da applicare alle diverse tipologie di nuclei familiari dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024.CONTINUA »

Dipendenti zone colpite dall'alluvione: da oggi le domande per la cassa integrazione emergenziale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che da oggi, 15 giugno, i dipendenti delle zone colpite dalle recenti alluvioni nelle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche potranno presentare all'Inps le domande per la cassa integrazione emergenziale.Sempre da oggi anche i lavoratori autonomi ed i professionisti potranno presentare la domanda per richiedere l'indennità una tantum. Tutte le istruzioni per la presentazione delle istanze per subordinati, lavoratori agricoli, autonomi...CONTINUA »

14

giu

COOPERATIVE A MUTUALITÀ PREVALENTE: il software per il calcolo dell'IRES

Il calcolo dell'IRES per le cooperative a mutualità prevalente è molto complesso e dispendioso in termini di tempo?  AteneoWeb ha la soluzione! Il nostro software, utilizzato con successo da molte cooperative e professionisti, semplifica questo processo attraverso il metodo dell'imputazione di ristorni a conto economico e la gestione della deduzione ACE e dell'utilizzo di perdite pregresse.  E' disponibile in versione Excel ma anche in versione Cloud, per un accesso ancora...CONTINUA »

I< < 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS