Notizie lavoro

14

giu

Credito Imposta BENI STRUMENTALI 2023: software in Excel e Cloud

Abbiamo pubblicato il software per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2023. Credito Imposta Beni Strumentali 2023, disponibile in versione Excel ed in versione Cloud, consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2023 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso...CONTINUA »

Tabelle pratiche fiscali su FABBRICATI E TERRENI

Sono online le nuove TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le detrazioni...CONTINUA »

Indennità una tantum per i lavoratori autonomi con attività sospesa causa alluvione: la Circolare Inps

Con Circolare n. 54 dell'8 giugno 2023 l'Inps fornisce indicazioni su destinatari, requisiti e modalità di presentazione della domanda dell'indennità una tantum, prevista dal Dl 1° giugno 2023, in favore dei lavoratori autonomi la cui attività è stata sospesa a causa delle alluvioni che a maggio hanno colpito l’Emilia Romagna, le Marche e la Toscana. Destinatari della misura sono: i collaboratori coordinati e continuativi, dottorandi, assegnisti di ricerca e...CONTINUA »

13

giu

FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL: verbali di assemblea soci e C.d.A. personalizzabili

Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea dei soci e del Consiglio di Amministrazione: dai più classici (approvazione bilancio e deleghe agli amministratori) alle novità previste dal nuovo codice della crisi.Le formule sono acquistabili singolarmente oppure cumulativamente, ad un prezzo ultra scontato. CLICCA QUI.Tutti i documenti...CONTINUA »

Deduzione ACE Società di Capitali 2023 (Esercizio 2022)

E' online il nostro software per la determinazione dell’ACE relativa alle società di capitali per esercizi chiusi al 31/12/2022.  La deduzione ACE calcolata si riferisce esclusivamente alla quota riportabile in dichiarazione dei redditi. Non viene gestito l’eventuale credito d’imposta se non per la parte convertita a riduzione della quota riportabile in deduzione del reddito).  Il software è disponibile sia in versione Excel che in versione in Cloud, utilizzabile...CONTINUA »

CONTRATTI DI LEASING: prova i software in versione Excel e Cloud!

Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »

Reddito di cittadinanza: attivo il servizio che permette agli operatori di assegnare in autonomia i beneficiari ai Puc

Come noto la legge di Bilancio 2023 ha previsto, per tutti i beneficiari del reddito di cittadinanza, l’obbligo di partecipare ai Puc (Progetti utili alla collettività).A partire dal 9 giugno, gli operatori dei servizi per il lavoro potranno individuare e assegnare in autonomia un beneficiario di reddito di cittadinanza al Puc. L’assegnazione potrà avvenire tramite il servizio Gestione Reddito di cittadinanza di MyANPAL.  La persona beneficiaria dovrà avere...CONTINUA »

Bonus psicologo: entro il 20 giugno l'inserimento dei dati di fatturazione

Con Messaggio n. 2127 dell'8 giugno 2023 l'Inps informa che sono scaduti i termini per utilizzare il Bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, da parte degli utenti. Essendo decorsi i 180 giorni indicati dalla norma, i professionisti non possono più aggiungere nuove sedute, né confermare quelle precedentemente inserite nel sistema, né annullare retroattivamente le sedute già confermate. Entro e non oltre il 20 giugno...CONTINUA »

12

giu

CONFRONTA LE BANCHE: il nuovo servizio di analisi e monitoraggio degli oneri finanziari dell’impresa

Vi segnaliamo un nuovo servizio di analisi e monitoraggio degli oneri finanziari dell’impresa realizzato in collaborazione con CR EXPERT.  Confronta le banche è lo strumento che risponde alle domande:- quanto mi costano le banche?- quale banca mi applica le condizioni migliori?- come posso verificare e intervenire? Gli oneri finanziari sono una voce di bilancio fondamentale per verificare l’equilibrio finanziario di una impresa. Diviene quindi fondamentale comprendere questo...CONTINUA »

EQUO COMPENSO COMMERCIALISTI: il software in promozione fino al 23 giugno

La Legge 21 aprile 2023 n. 49, recante "Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali" e in vigore dal 20 maggio, ha lo scopo di assicurare al professionista un compenso commisurato al valore della prestazione e rafforzarne la tutela nel rapporto contrattuale con specifiche imprese, che per natura, dimensioni o fatturato, sono ritenute contraenti forti.La legge è conforme (e in tal senso “rilancia”) ai compensi previsti: per gli avvocati: dal D.M. emanato...CONTINUA »

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI 2023: nuova versione aggiornata con le modifiche apportate dal DL 51/2023

La Legge di Bilancio 2023 (L 197/2022, art. 1, commi da 231 a 252, come modificato dal DL 51/2023) ha previsto la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di riscossione. La norma prevede una sanatoria per ogni pendenza aperta inclusa in ruoli, affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 01/01/2000 e il 30/06/2022: occorre, pertanto, fare riferimento alla data in cui è stato consegnato il ruolo ad Agenzia Entrate Riscossione (o affidato il debito da...CONTINUA »

Malattia lavoratori domestici: una mini-guida su come muoversi

Come gestire la malattia di colf e badanti? Chi paga la malattia? Quanti giorni di malattia  spettano al lavoratore domestico? Cos'è il periodo di comporto?Le risposte a queste domande arrivano da Assindatcolf, l'Associazione nazionale dei Datori di Lavoro Domestico, che spiega come gestire i casi di malattia dei lavoratori domestici. Come si devono comportare, ad esempio, colf o badanti in caso di malattia?Se la colf o la badante è assunta ad ore, questa dovrà avvertire...CONTINUA »

Gestione artigiani e commercianti e Gestione separata: compilazione Quadro RR

Con Circolare n. 52 del 7 giugno 2023 l'Inps fornisce indicazioni in merito alla compilazione del Quadro RR del modello Redditi 2023-PF ai fini della determinazione dei contributi dovuti da parte degli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e commercianti (sezione I) e degli iscritti alla Gestione separata Inps liberi professionisti (sezione II). Clicca qui per accedere al documento.CONTINUA »

09

giu

Giornalisti: nuovo servizio telematico per la compilazione e l’invio della denuncia di infortunio

Con Circolare n. 24 del 6 giugno 2023 l'Inail informa che, per la gestione degli infortuni dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, è disponibile un nuovo servizio che semplifica l’attività di compilazione e di invio all’Istituto delle denunce di infortunio, e migliora la gestione delle fasi di lavorazione e di definizione delle richieste di indennizzo. Il servizio, in particolare, è...CONTINUA »

Assegno unico e universale: video-guida Inps per aiutare in caso di problemi con la domanda

Con Messaggio n. 2096 del 6 giugno l'Inps informa che è disponibile una video-guida personalizzata, dedicata ai richiedenti la prestazione per i quali si sono verificate problematiche nella fase di erogazione dell'Assegno unico e universale, che informa sullo stato della domanda presentata e che fornisce indicazioni su come procedere per poter fruire del beneficio, illustrando le attività da effettuare. La guida, in particolare, fa riferimento: alle domande di Assegno unico e universale...CONTINUA »

I< < 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS