08
giu
I nostri software per la gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING
Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »
SimpleProf: scopri le ultime applicazioni cloud incluse nell'abbonamento!
SimpleProf è stato arricchito con nuove applicazioni in cloud! SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti e offre soluzioni semplici, intuitive ed immediate per affrontare i problemi quotidiani del Commercialista.La formula è quella dell'abbonamento: on line troverai l’elenco dei servizi compresi e fruibili senza alcuna limitazione per 12 mesi dalla data di attivazione.SimpleProf comprende: decine di Applicazioni cloud sempre accessibili da tutti i principali...CONTINUA »
Il Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, ha pubblicato la nuova versione della "Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali", che offre una panoramica sui principali aspetti che imprese e soggetti pubblici devono considerare per dare piena attuazione al Regolamento: dai diritti dell’interessato ai doveri dei titolari, dalla trasparenza sull’uso dei dati personali alla...CONTINUA »
Accertamento sanitario e medico-legale dipendenti pubblici: le richieste si fanno online
Ai sensi del Dl n. 73/2022, dal 1° giugno 2023 sono state soppresse le Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, e le funzioni svolte dalle commissioni sono state trasferite all'Inps.Di conseguenza, dalla stessa data, è stata resa operativa dall'Istituto la nuova procedura di presentazione telematica delle domande di accertamento sanitario di idoneità, inidoneità e inabilità lavorativa, comprese quelle relative...CONTINUA »
Ddl Made in Italy: le misure per la tutela del patrimonio culturale e del turismo
Lo scorso 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Ddl "Made in Italy". Uno degli ambiti di intervento del Ddl riguarda le misure di promozione, di valorizzazione e di tutela patrimonio culturale e del turismo, che saranno attuate attraverso: la possibilità per gli istituti e i luoghi della cultura di registrare il marchio che li caratterizza (l’uso del marchio potrà essere concesso a terzi a titolo oneroso); l’introduzione nell’ordinamento...CONTINUA »
07
giu
ABBONATI ai nostri PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE
Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »
Le nuove tabelle pratiche fiscali FABBRICATI E TERRENI
Sono online le nuove TABELLE PRATICHE FISCALI per mettere ordine alla tassazione su fabbricati e terreni. In questo elaborato completo e aggiornato al 1° febbraio 2023 approfondiamo con tabelle intuitive, il trattamento impositivo applicabile a cessione e locazione di fabbricati e terreni, rent to buy immobiliare, divisione di comunione immobiliare, trasferimenti agevolati di immobili, successioni e donazioni immobiliari. Riepiloghiamo anche il regime della cedolare secca, le detrazioni...CONTINUA »
Enpaia: sospensione versamento contributi previdenziali per le imprese dei Comuni alluvionati
Con Comunicato Stampa del 24 maggio ENPAIA informa di aver deliberato la sospensione del versamento dei contributi previdenziali, fino al 25 ottobre 2023, per le imprese operanti nei comuni colpiti dall'alluvione.Si tratta delle imprese che, alla data del 1° Maggio 2023, avevano sede legale o sede operativa nel territorio dei Comuni indicati nell’allegato del decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 Maggio 2023. Il versamento dei contributi potrà essere effettuato,...CONTINUA »
Whistleblowing: in consultazione le linee guida dell'ANAC. Contributi entro il 15 giugno
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha reso disponibile sul proprio sito internet, in consultazione, lo "Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali – procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne".Le Linee guida richieste dalla nuova normativa i materia di "whistleblowing", hanno lo scopo di fornire...CONTINUA »
06
giu
Occupazione giovani: l'indennità dei tirocini extracurriculari sale a 500 euro
Anpal ha aggiornato gli importi dell’indennità dei tirocini extracurriculari, che passano quindi da 300 a 500 euro. L’aggiornamento riguarda tutte le categorie di persone in tirocinio incluse le persone con disabilità o svantaggiate (come definite dalla legge 381/91) ed è riportato nelle schede misura 5 e 5bis aggiornate del programma Garanzia Giovani. Gli importi aggiornati dell’indennità, spiega l'Istituto, possono essere riconosciuti a valere...CONTINUA »
Tutela e la tracciabilità dei prodotti: cosa prevede il Ddl 'Made in Italy'
Il Ddl Made in Italy recentemente approvato dal Governo prevede misure, che intervengono anche in materia penale, a tutela dei prodotti italiani, per assicurare la loro riconoscibilità e provenienza. In tema di lotta alla contraffazione: si aumentano le sanzioni amministrative pecuniarie per gli illeciti di acquisto e introduzione di prodotti contraffatti; si modificano il Codice penale e il Codice di procedura penale, per punire anche coloro che detengono per la vendita prodotti contraffatti...CONTINUA »
Ddl Made in Italy: le misure a sostegno delle principali filiere di eccellenza
Nella seduta n. 37 del 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy (il cosiddetto Ddl "Made in Italy") con lo scopo di sostenere lo sviluppo delle produzioni nazionali d’eccellenza e promuovere la tutela e la conoscenza delle bellezze naturali, del patrimonio culturale e delle radici culturali nazionali, in Italia e all’estero,...CONTINUA »
05
giu
Parte la fase sperimentale della nuova piattaforma per la domanda di assegno sociale
Con il Messaggio n. 2003 del 30 maggio l'Inps comunica il rilascio, in via sperimentale, della nuova piattaforma relativa, al momento, solo alla fase di presentazione della domanda di assegno sociale da parte del cittadino. Per accedere alla piattaforma è necessario seguire, dal portale dell'Inps, il seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per persone a basso reddito” > “Assegno sociale”, o accedere direttamente tramite questo...CONTINUA »
Le novità Irap 2023: focus della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Sul sito internet della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro è stato pubblicato un approfondimento relativo alle novità introdotte dalla dichiarazione Irap 2023, relativa al periodo d’imposta 2022, che prevedono, tra l'altro, l'esclusione dall’ambito di applicazione dell’imposta per le persone fisiche esercenti attività d’impresa commerciale e arti e professioni, ma anche la semplificazione delle deduzioni per il personale dipendente. L’esclusione,...CONTINUA »
01
giu
Il monitoraggio della Centrale Rischi Banca d'Italia: prova il servizio di analisi!
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi