Notizie lavoro

28

set

Attenzione a false telefonate o messaggi su rimborsi per attività di trading online

L'Agenzia delle Entrate allerta i contribuenti in merito a false comunicazioni telefoniche o tramite sistemi di messaggistica (sms, Whatsapp ecc.) relative a rimborsi per attività di trading che mirano ad ottenere il pagamento di imposte non dovute, a seguito di operazioni di trading online o su criptovalute. Queste comunicazioni, spiega l'Agenzia, potrebbero anche essere accompagnate anche dall'invio di documenti manipolati, che riportano loghi di Agenzia Entrate e/o Agenzia Entrate Riscossione,...CONTINUA »

27

set

Guida operativa per la gestione dei rapporti di lavoro sportivo dopo il Decreto correttivo bis

Dal 1° luglio 2023 è entrata in vigore la cd. “Riforma dello Sport” introdotta dal D.Lgs 36/2021, che ha portato profondi mutamenti nella fiscalità sportiva ed in particolare nella tipologia dei rapporti di lavoro utilizzabili.  Il D.lgs n.120 del 29/08/2023 pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” del 4 settembre 2023, n. 206 ed entrato in vigore il 5 settembre ha ulteriormente modificato la norma.In questo documento si illustrano, anche con schede sintetiche,...CONTINUA »

Le novità su cessione credito e sconto in fattura – Circolare n. 27/E

L’Agenzia Entrate il 7 settembre 2023 ha pubblicato la Circolare n. 27/E con la quale ha fornito alcune precisazioni sulle novità apportate dal D.L. n. 11/2023 (cosiddetto “Decreto Blocca cessioni”), con riferimento alla disciplina riguardante lo sconto in fattura, la cessione dei crediti d’imposta e altre disposizioni su bonus edilizi. In particolare, viene chiarito: l’ambito applicativo delle deroghe previste dal D.L. n. 11/2023, a fronte del generale divieto...CONTINUA »

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: in GU la legge di conversione del Dl n. 98/2023

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23-09-2023 è stata pubblicata la Legge di conversione decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento (Legge 18 settembre 2023, n. 127). Il Testo del Decreto coordinato con la legge di conversione contiene: disposizioni in materia di integrazioni salariali ordinarie per le imprese del settore edile, lapideo e delle escavazioni in caso di eccezionale...CONTINUA »

Attenzione ai limiti 'de minimis' anche per impatriati e ricercatori

L’introduzione del regime dei lavoratori impatriati e delle agevolazioni dedicate ai docenti e ricercatori che hanno scelto di trasferire la loro residenza in Italia rappresenta un importante incentivo per attirare professionisti altamente qualificati nel nostro paese. Tuttavia, è fondamentale comprendere che quando i beneficiari di tali agevolazioni sono imprese o professionisti autonomi, si applicano le normative europee in materia di aiuti di Stato. In particolare il regolamento “de...CONTINUA »

26

set

Adempimenti in pratica per la tutela dei minori in ambito sportivo

Le associazioni e società sportive diiettantistiche (Asd/Ssd), dal 1 luglio 2023 sono tenute ad introdurre all’interno delle loro strutture una nuova figura chiave per la protezione dei minori, denominata “Responsabile della tutela dei minori”. Questo ruolo è stato creato per prevenire e contrastare ogni forma di abuso o violenza, garantendo al contempo l’integrità fisica e morale dei giovani atleti. Questo ruolo rientra in un quadro legislativo di più...CONTINUA »

Lavoro domestico: Assindatcolf chiede la totale deduzione del costo per colf, badanti e baby sitter

Nei primi 6 mesi del 2023 la spesa che le famiglie italiane hanno sostenuto per servizi domestici è mediamente aumentata di 58 euro al mese (+7,8%), passando da 733 di gennaio a 791 di luglio. I dati arrivano da un'indagine promossa da Assindatcolf per studiare gli effetti che le spese per i servizi domestici hanno avuto sui consumi delle famiglie. Nel dettaglio, la retribuzione corrisposta mediamente alla colf è passata da 546 euro netti di gennaio ai 561 di luglio; della baby...CONTINUA »

8 per mille per recupero dipendenze: domande entro il 31 ottobre

Attiva dal 15 settembre la possibilità di presentare le domande per accedere alla quota Irpef dell'8 per mille destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”, prevista dal Decreto "Giustizia" (D.L. 105/2023).  Sono ammessi al finanziamento gli interventi relativi al recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche diretti alla realizzazione di azioni nell’ambito: della cura e riabilitazione...CONTINUA »

Il licenziamento per giusta causa non esclude il mobbing

La condotta vessatoria integrante mobbing non è esclusa dalla formale legittimità delle iniziative disciplinari assunte nei confronti dei dipendenti mobbizzati.Il principio è stato richiamato dalla Corte di Cassazione (Sez. 6 Penale), nella Sentenza n. 38306 del 19 settembre 2023. E' quindi da escludere, spiega la Cassazione, la ritenuta inattendibilità della persona offesa fondata sulla legittimità del licenziamento per giusta causa pronunciato dal Tribunale del...CONTINUA »

25

set

La Riforma dello Sport: convegno il 3 ottobre a Piacenza

La Riforma dello Sport sta per arrivare al traguardo finale!Per rimanere aggiornati su tutte le importanti novità introdotte vi segnaliamo il convegno in aula organizzato con l'Odcec di Piacenza, "La Riforma dello Sport", che si terrà martedì 3 Ottobre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l'Auditorium Crédit Agricole – Via San Bartolomeo, 40 - Piacenza, con il seguente programma: Le novità civilistiche: i soggetti che possono svolgere attività...CONTINUA »

Tutte le applicazioni in cloud di AteneoWeb sui tuoi device. Prova SimpleProf!

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Flat tax incrementale 2023, test di convenienza  Flat...CONTINUA »

Le Responsabilità degli Amministratori. Gli Strumenti di Governance e le Tutele

Mercoledì 27 settembre 2023, alle 17,00 presso Confapi Piacenza, si terrà l’incontro “Le Responsabilità degli Amministratori - Gli Strumenti di Governance e le Tutele”. Ecco il programma: Dr. Michele Specchiulli - CommercialistaCodice della Crisi e dell’Insolvenza d’Impresa Avv. Marco Longoni - AvvocatoDLGS.231/01 - Responsabilità del Datore di Lavoro e della Azienda Dr. Sebastiano Cavalli - Commercialista e Revisore Legale - Carpena...CONTINUA »

ANALISI DI BILANCIO PMI: non è mai stato così semplice!

Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »

Governo: le misure per il contrasto all'immigrazione illegale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 50 del 18 settembre, ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, che riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale. Viene esteso a 18 mesi il limite massimo, prima fissato a 6 mesi con proroghe trimestrali, di permanenza nei Centri per il rimpatrio (C.p.r.) degli stranieri non richiedenti asilo, per i quali sussistano esigenze specifiche, come...CONTINUA »

Equo compenso. Commercialisti: no a parametri per le associazioni non ordinistiche della materia tributaria

Non consultare le associazioni non ordinistiche che si riferiscono alla materia tributaria per la emanazione del decreto che fissi per loro parametri di riferimento per l’equo compenso, dal momento che “esse esercitano abusivamente la professione di esperto contabile, come stabilito dalla Cassazione penale già nel 2012”.Questa la richiesta avanzata dal Presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio, in una missiva indirizzata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo...CONTINUA »

I< < 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS