Notizie lavoro

08

set

La revisione dei fidi bancari per le PMI: affrontiamola preparati con gli strumenti di AteneoWeb!

E’ ormai una necessità, anche per le piccole e microimprese, fornire informazioni finanziarie affidabili alle banche, per valutare il merito creditizio secondo le nuove linee guida EBA introdotte dal 30 giugno 2022. Per aiutare le piccole imprese in questa valutazione, AteneoWeb ha sviluppato un software per redigere il Business Plan per PMI e un software per calcolare il Debt Service Coverage Ratio (DSCR). Entrambi i software sono disponibili in versione Excel e in versione Cloud, e...CONTINUA »

Consulenti del lavoro: dichiarazione obbligatoria entro il 2 ottobre

Con notizia pubblicata sul proprio portale l'ENPACL comunica che dal 4 settembre è disponibile, nell’area riservata dei 'Servizi ENPACL on line', la procedura per presentare la dichiarazione obbligatoria del volume d’affari IVA e del reddito professionale prodotti nel 2022. L'Ente di previdenza precisa inoltre che per generare i relativi 'pagoPA' (oppure i tracciati del modello F24), è necessario accedere all’area riservata, sezione 'Contribuzione', voce 'Obbligatoria...CONTINUA »

Governo: stanziati fondi per il finanziamento di investimenti di interesse strategico

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta de 28 agosto, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di finanziamento di investimenti di interesse strategico.Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto, prevede un ruolo strategico del Governo nel perseguimento degli obiettivi di sviluppo di rilevanza strategica e in materia di sicurezza nazionale. Le risorse assicurate dal decreto-legge, derivanti da disponibilità sul cosiddetto ‘patrimonio...CONTINUA »

Fondo Nuove Competenze: Anpal conferma il termine di 150 giorni per la realizzazione dei progetti formativi

Con Comunicato del 4 settembre l'ANPAL fornisce chiarimenti in merito al Fondo nuove competenze (FNC), ed in particolare sui termini di realizzazione dei progetti formativi e sulla presentazione dell'istanza di saldo.L'Agenzia Nazionale per le politiche attive del lavoro conferma innanzitutto il termine di 150 giorni per la realizzazione dei progetti formativi e per la presentazione dell’istanza di saldo ad Anpal. Chiarisce inoltre che tale termine decorre dal giorno seguente alla comunicazione...CONTINUA »

07

set

Visura Centrale Rischi Banca d’Italia: prova il nostro servizio di analisi

Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »

Supporto per la formazione e il lavoro: quali sono le attività ammesse

Come noto il Dl n. 48/2023 ha istituito il Supporto per la formazione e il lavoro, una misura di attivazione al lavoro, attraverso la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, orientamento, accompagnamento al lavoro e politiche attive del lavoro.Di seguito le attività a cui i destinatari della misura possono aderire per ricevere l’indennità. Ogni cittadino in possesso dei requisiti richiesti e che vorrà attivarsi per...CONTINUA »

Autotrasporto merci: come presentare le domande per il tax credit gasolio

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato due comunicati con i quali fornisce indicazioni per la presentazione delle istanze relative ai credito d'imposta autotrasporto di merci per l'acquisto gasolio nel secondo e terzo trimestre del 2022. Si tratta, in particolare: del Credito d'imposta autotrasporto di merci per conto di terzi. Ristoro per acquisto gasolio secondo trimestre 2022. La legge 197/2022 ha stanziato 200 milioni di euro da destinare alle imprese di autotrasporto...CONTINUA »

Il Decreto correttivo-bis della Riforma dello sport in Gazzetta Ufficiale

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 agosto il Decreto correttivo-bis della Riforma dello sport e del lavoro sportivo (D.Lgs 29 agosto 2023, n. 120), il cui testo è entrato in vigore il 5 agosto.Si tratta, in particolare, delle disposizioni integrative e correttive dei Decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40 attuativi della riforma dello sport (Legge delega n. 86 2019). L'obiettivo principale della riforma è quello di creare un ambiente sportivo...CONTINUA »

06

set

Gestione contabile dei CONTRATTI DI LEASING: prova i nostri software!

Prova i nostri software per la gestione contabile dei contratti di leasing: gestiscono sia la c.d. moratoria ex lege che l'ipotesi di dilazione per accordi contrattuali successivi del periodo di durata del contratto di leasing, con possibilità di gestire la sospensione di canoni leasing prevista dall'art. 56 del DL 18/2020 (c.d. "Cura Italia"). Calcolano sia la c.d. deduzione per super ammortamento che la c.d. deduzione per iper ammortamento. Questa versione, rispetto alle precedenti, permette...CONTINUA »

Guida adeguamento statuti delle associazioni e società sportive dilettantistiche alla luce del Dlgs 28 febbraio 2023 n. 36, cosi come modificato dal Dlgs 29 agosto 2023, n. 120

Arriva al traguardo finale la riforma dello Sport. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023, n. 206, il Dlgs del 29 agosto 2023 , n. 120, che dal 5 settembre introduce disposizioni integrative e correttive dei Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40, contenenti nuove regole per enti e lavoratori sportivi. Molte le novità che interessano il mondo dello sport. Tra le più rilevanti la possibilità di adeguare lo statuto entro il 31...CONTINUA »

Enti Terzo Settore: in Gazzetta Ufficiale il DPCM per il riconoscimento del 'contributo energia'

Nella Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre è stato pubblicato il DPCM relativo al riconoscimento del cosiddetto "contributo energia" in favore degli Enti del Terzo Settore. Il Decreto chiarisce i criteri e le modalità per l'accesso al contributo, riservato agli ETS dall'articolo 8 del decreto Aiuti-ter, per far fronte ai rincari di gas ed elettricità.  Il contributo può essere richiesto dalle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi...CONTINUA »

05

set

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: tabelle pratiche fiscali su cessione, donazione e successione, patti di famiglia

Abbiamo pubblicato AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali, dove sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di aziende che di partecipazioni societarie. Nel documento, aggiornato a settembre 2023, sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie: cessione di azienda; donazione...CONTINUA »

Reddito e Pensione di Cittadinanza: nei primi 7 mesi dell'anno oltre 500mila i nuclei beneficiari

Sul sito dell'Inps sono stati pubblicati i dati dell'Osservatorio sul Reddito e Pensione di Cittadinanza di luglio 2023 relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC. I dati relativi ai primi sette mesi dell'anno riferiscono di 528.487 nuclei percettori di almeno una mensilità di RdC/PdC, con 2.822.660 persone coinvolte e un importo medio mensile erogato a livello nazionale di 564,93 euro.In particolare, i nuclei beneficiari di Reddito di Cittadinanza sono stati 920.396, mentre i nuclei beneficiari...CONTINUA »

Come comportarsi se il lavoratore domestico ritarda il rientro dalle ferie

Cosa fare se il lavoratore domestico, dopo il periodo di ferie, tardasse a rientrare sul posto di lavoro? L'Associazione nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (Assindatcolf) spiega come gestire al meglio, dal punto di vista amministrativo, questa casistica. Innanzitutto, consiglia Assindatcolf, è necessario contestare ufficialmente il mancato rientro a conclusione del periodo stabilito per il godimento delle ferie.Questo è il primo step da seguire, inviando una raccomandata con ricevuta...CONTINUA »

Indennizzi Inail per danno biologico: rivalutati gli importi

Il Ministero del lavoro, con il Decreto Ministeriale n. 105/2023, ha rivalutato, nella misura dell’8,1%, gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico da infortunio sul lavoro e malattia professionale, con decorrenza 1° luglio 2023.CONTINUA »

I< < 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS