Notizie lavoro

14

set

Transizione green: 300 milioni per le imprese che attuano programmi di tutela ambientale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro, a valere sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale", per sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale e per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. La domanda per ottenere le agevolazioni, nella forma del contributo a fondo perduto, dovrà essere inviata dal 10 ottobre al 12 dicembre 2023 allo...CONTINUA »

13

set

Analisi di bilancio online per le PMI: non è mai stato così semplice e conveniente

Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: lo strumento per una compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »

Formazione professionale ACEF: Affrettati! Se ti iscrivi entro il 17 settembre avrai uno sconto del 30%

L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) promuove e realizza una serie di iniziative/corsi di formazione professionale, che si svolgeranno a partire dal 19 settembre 2023, dedicati alle PMI e ai professionisti delle strutture che le assistono, sui temi della sostenibilità, organizzazione aziendale e gestione della crisi d’impresa, anche nei confronti dei soggetti che ci si ritrovano coinvolti quali clienti o fornitori o consulenti.  Se ti iscrivi a una delle seguenti iniziative...CONTINUA »

Il lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali in forma completa e aggiornata

Il lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata dall’azienda di raccogliere informazioni sul suo conto.Così si è espresso il Garante Privacy (Provvedimento n. 290 del 6 luglio 2023) confermando il comportamento illecito di un'azienda di servizi di pubblica utilità nel trattamento dei dati di un dipendente, e sanzionandola con una multa di 10mila euro. L’Autorità,...CONTINUA »

In flessione le nuove aperture di partite Iva per il secondo trimestre 2023

La flessione è del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, registrando un totale di 118.215 nuove partite Iva aperte. Il 70% di queste è stato attivato da persone fisiche, il 22,6% da società di capitali, il 2,9% da società di persone, mentre la quota dei “non residenti” (principalmente società di commercio on-line) e quella delle “altre forme giuridiche” rappresentano il 4,5% del totale delle nuove aperture.  E'...CONTINUA »

12

set

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi (regime transitorio): software in MS Excel

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione inferiore e un minor carico contributivo in capo al percettore? È un dilemma ricorrente ma molto difficile da risolvere anche perché non esiste una risposta univoca. Sono diverse le variabili che intervengono e che possono cambiare di anno in anno, anche per la stessa società. Proprio per agevolare...CONTINUA »

LA RIFORMA DELLO SPORT: strumenti operativi per Associazioni e Società Sportive dilettantistiche

Dal 5 settembre è entrato in vigore il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 che ha modificato e integrato i Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40.Con il provvedimento sono state confermate le novità legate alle modifiche statutarie delle Asd e SSd da effettuarsi entro il 31 dicembre, come avevamo anticipato, e sono state introdotte delle semplificazioni per la gestione dei lavoratori sportivi. Abbiamo predisposto una serie di formulari e strumenti operativi utili alle associazioni e...CONTINUA »

Pensioni in totalizzazione: il pagamento spetta all'Inps

Con l'Ordinanza n. 25810 del 4 settembre la Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha chiarito che l'onere di erogare la pensione di anzianità in regime di totalizzazione - che permette l'acquisizione del diritto a un'unica pensione di anzianità per i lavoratori che hanno versato contributi in diverse casse, gestioni o fondi previdenziali - spetta all'Inps, e non alla Cassa previdenziale di riferimento del professionista. L'onere dei trattamenti, spiega la Cassazione, è a carico...CONTINUA »

Fruizione permessi legge 104 e congedo familiari disabili: nuova funzionalità che permette di modificare la domanda già presentata

L'Inps rende noto che lo sportello telematico per l’acquisizione delle domande per la fruizione dei permessi legge 104 e del Congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità è stato integrato con una nuova funzionalità che permette di modificare le condizioni dichiarate in una domanda presentata.Lo segnala l'Inps, nei messaggi n. 3139 e 3141 del 7 settembre. In dettaglio, con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”...CONTINUA »

Commercialisti: entro il 30 settembre la domanda per partecipare al bando per la formazione professionale

La Cassa di previdenza dei Dottori Commercialisti ricorda che è in scadenza il Bando di concorso per la formazione professionale e per l'acquisizione di nuove competenze.Entro il prossimo 30 settembre gli interessati potranno presentare la richiesta di contributi per la frequenza di corsi e attività formative idonei al riconoscimento dei crediti formativi professionali per l’anno 2022,  attraverso il servizio online CFC. L’importo del contributo è pari: al...CONTINUA »

11

set

Buone pratiche in edilizia: al via le domande per la seconda edizione del concorso Inail

L'Inail ha indetto, anche per l'anno 2023, il concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, la cui finalità è quella di favorire la diffusione di soluzioni innovative volte a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il concorso, alla sua seconda edizione, è rivolto a tutte le imprese che operano nel settore delle costruzioni, i coordinatori per la progettazione ed esecuzione lavori...CONTINUA »

Oltre 30mila le domande presentate per il Supporto per la formazione e il lavoro

Sono oltre 30mila le domande presentate per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativo (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps. In particolare, al 7 settembre erano 20.697 le istanze presentate direttamente dai cittadini e 10.977 quelle inviate tramite i Patronati. La misura di Supporto per la formazione e il lavoro, ricordiamo, è attiva dal primo settembre di quest'anno...CONTINUA »

730/2023 in scadenza il 2 ottobre

Entro il 2 ottobre 2023 (il 30 settembre cade di sabato) i contribuenti, direttamente oppure tramite Caf o professionisti abilitati, potranno presentare il 730/2023, per dichiarare i redditi prodotti nel 2022. La scadenza vale sia per il 730 ordinario che per quello precompilato. Ci sarà poi tempo fino al 25 ottobre per correggere eventuali errori  a proprio sfavore, tramite un 730 integrativo. Dopo quella data, o in ogni caso per correggere errori a sfavore dell’Erario, sarà...CONTINUA »

08

set

Analisi di bilancio per le PMI: non è mai stato così semplice e conveniente

Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »

I< < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS