Notizie lavoro

19

set

Datori di lavoro: guida sugli incentivi assunzione

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una guida che riassume tutte le misure attualmente accessibili ed attivabili dai datori di lavoro per l’assunzione di lavoratori: Incentivo Occupazione giovani under 36 Incentivo Occupazione giovani under 30 Incentivo Occupazione Donne svantaggiate Decontribuzione sud Incentivo percettori misura di inclusione Incentivo occupazione giovanile (NEET) Incentivo per il lavoro delle persone con disabilità Incentivo Occupazione...CONTINUA »

Nuove scadenze per le domande di disapplicazione massimale contributivo

Con la Circolare n. 80 del 14 settembre l'Inps comunica i nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle pubbliche Amministrazioni tramite il servizio online dedicato. Queste le nuove scadenze: entro il 31 dicembre 2023, per coloro che entro aprile 2023 abbiano superato il massimale contributivo; entro 12 mesi dalla data di superamento del massimale contributivo se successiva ad aprile 2023. CONTINUA »

18

set

LA RIFORMA DELLO SPORT IN PRATICA: gestione del lavoro sportivo per ASD o SSD. Tutti gli adempimenti alla luce del Decreto correttivo-bis

Abbiamo redatto un supporto pratico per tutti gli operatori professionali che dovranno gestire i  nuovi rapporti di lavoro dopo la pubblicazione lo scorso 4 settembre 2023, del Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 (cd. Decreto correttivo-bis). Ogni tipologia di fattispecie (ad esempio: tipo lavoro sportivo, misure sicurezza, Inail, libro paga, casellario giudiziale, tutela dei minori e prestazioni occasionali etc) l’abbiamo  racchiusa in una tabella sintetica contenente i seguenti riquadri: inquadramento...CONTINUA »

Analisi di bilancio online per PMI: non è mai stato così semplice e conveniente

Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »

Dal Ministero del Lavoro le 'buone prassi per il collocamento mirato'

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le buone prassi in materia di collocamento mirato, che rispondono ai principi dettati dalle linee guida sul tema. Si tratta di una raccolta delle buone pratiche di inclusione lavorativa finalizzata a contribuire, con la diffusione di esperienze positive ed efficaci, all’innalzamento degli standard di gestione del sistema del collocamento mirato e ad assicurare la disponibilità su tutto il territorio nazionale di modelli...CONTINUA »

ANAC: l'iscrizione nel registro degli indagati non comporta l'esclusione dalle gare di appalto

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 397 del 6 settembre 2023, chiarendo quanto stabilito dal nuovo Codice degli Appalti ha precisato che la semplice iscrizione nel registro degli indagati non può, da sola, determinare effetti pregiudizievoli di natura civile o amministrativa per la persona alla quale il reato è attribuito. Pertanto non comporta più l’esclusione dalle gare d’appalto. Il chiarimento dell'Autorità segue la...CONTINUA »

L'Agenzia delle Entrate è su WhatsApp: novità fiscali direttamente sullo smartphone

L'Agenzia delle Entrate è approdata su WhatsApp. Dal 13 settembre, sul Canale dell'Agenzia gli utenti iscritti al nuovo servizio di WhatsApp Channel potranno essere informati sulle più importanti novità fiscali in totale riservatezza.L'Agenzia, infatti, è stata selezionata da Meta come prima e unica Amministrazione pubblica italiana a sperimentare in anteprima la nuova funzionalità. Il numero di telefono e l’immagine del profilo di chi aderisce al nuovo servizio...CONTINUA »

15

set

Lavoro sportivo: le novità del D.lgs 29/08/2023 n. 120 (cd. Decreto Correttivo bis)

Con il D.lgs. 29 agosto 2023, n. 120, (c.d. “Correttivo bis”) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023, n. 206), sono state introdotte importanti novità alla Riforma dello Sport (Dlgs del 28 Febbraio 2021, nn. 26,27,38, 39  e 40) in vigore dal 1° luglio 2023.In particolare, le modifiche apportate al D.lgs. 28 febbraio 2021 n. 36, in vigore dal 05 settembre riguardano il lavoro sportivo.Abbiamo pensato di redigere un prontuario operativo che illustri tutte...CONTINUA »

Calcolo previsionale Irpef 2023: scopri la promozione sul software!

E' online Calcolo previsionale IRPEF 2023, il software in MS Excel per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2023. Il software, IN PROMOZIONE a 35 euro +Iva, determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2023 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". CLICCA QUI.CONTINUA »

Tutte le app di AteneoWeb sui tuoi device

SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Flat tax incrementale 2023, test di convenienza  Flat...CONTINUA »

Formazione professionale ACEF: Se ti iscrivi entro il 17 settembre avrai uno sconto del 30%

L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) promuove e realizza una serie di iniziative/corsi di formazione professionale, che si svolgeranno a partire dal 19 settembre 2023, dedicati alle PMI e ai professionisti delle strutture che le assistono, sui temi della sostenibilità, organizzazione aziendale e gestione della crisi d'impresa, anche nei confronti dei soggetti che ci si ritrovano coinvolti quali clienti o fornitori o consulenti.  Se ti iscrivi a una delle seguenti iniziative ENTRO...CONTINUA »

Assegno Unico e Universale: l'Inps avvisa i neogenitori della possibilità di accedere alla misura

A partire dal mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio, l’Inps procederà ad inviare ai genitori una comunicazione via e-mail, invitandoli a presentare la domanda per richiedere l’Assegno Unico Universale o a integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico. L'iniziativa Inps si inserisce nel processo di progressiva semplificazione dell’attività amministrativa, di costruzione di un rapporto solido di fiducia con il cittadino, che...CONTINUA »

Lavoratore distaccato all'estero: retribuzione convenzionale se la trasferta è 'occasionale'

Con la Risposta n. 428 del 12 settembre 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che, fermo restando la prestazione dell'attività lavorativa all'estero per un periodo superiore a 183 giorni l'anno e nel presupposto che siano rispettate tutte le altre condizioni previste dalla normativa, il lavoratore italiano distaccato in Germania per esigenze aziendali e nell'esclusivo interesse della Consociata tedesca, può fruire della determinazione del reddito su base convenzionale, ai sensi dell'articolo...CONTINUA »

14

set

NUOVA VERSIONE del modello di verbale CdA art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' art. 2086 cc

Abbiamo pubblicato una nuova versione del modello Verbale di riunione del consiglio di amministrazione art. 2381 cc e monitoraggio 'anti crisi' ex art. 2086 cc con all’ordine del giorno: Relazione dell’Amministratore delegato (o degli Amministratori delegati) ai sensi dell’art. 2381, c. 5 del codice civile sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate...CONTINUA »

Contributo per il sostegno ad agenzie viaggio e tour operator: domande entro il 22 settembre

Si avvicina la scadenza per la presentazione delle domande e per l’assegnazione delle risorse, previste dal decreto “Sostegni-ter”, destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator, le cui modalità applicative sono state definite dall'Avviso del 31 luglio 2023 n. 14406. Beneficiarie sono le imprese che, alla data di presentazione della domanda, esercitano attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12 e che nel...CONTINUA »

I< < 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS