22
set
Avvocati: contributo minimo integrativo a dicembre
Cassa Forense ha comunicato il differimento al 31 dicembre 2023 della riscossione del contributo minimo integrativo nella misura rivalutata di € 805,00, fermo restando il termine per il pagamento della IV rata del contributo soggettivo minimo (€ 974,00 salvo agevolazioni previste dai regolamenti) e del contributo di maternità (€ 82,69), fissato per il prossimo 30 settembre.CONTINUA »
Rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale
Con Circolare n. 40 del 12 settembre l'INAIL ha comunicato la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° luglio 2023, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale riferite ai settori dell'industria, della navigazione e dell'agricoltura. Per l’anno 2023, spiega l'Istituto, la rivalutazione è stata effettuata sulla base della variazione percentuale dell’8,1% dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e impiegati...CONTINUA »
Forfettari con quadro RS incompleto: in arrivo le comunicazioni per regolarizzare
L'Agenzia delle Entrate invierà una comunicazione a coloro che hanno applicato il regime forfettario per il periodo d'imposta 2021 e non hanno indicato gli elementi informativi obbligatori richiesti dalla norma nel quadro RS del modello Redditi 2022 Persone Fisiche, che li invita a porre rimedio ad eventuali errori od omissioni commessi nelle dichiarazioni presentate mediante l’istituto del ravvedimento operoso, presentando una dichiarazione integrativa e beneficiando della riduzione...CONTINUA »
21
set
ANALISI DI BILANCIO PMI: non è mai stato così semplice e conveniente
Produrre un'analisi di bilancio NON E' MAI STATO COSI' SEMPLICE E CONVENIENTE! Con il nostro servizio basta indicare la ragione sociale e il codice fiscale della società per ottenere in breve tempo l'analisi richiesta. E’ tempo di revisione degli affidamenti bancari ma molte micro e piccole imprese lo stanno ancora affrontando senza avere una consapevolezza dei propri indicatori di bilancio. AteneoWeb propone il servizio di ANALISI DI BILANCIO online ...CONTINUA »
Prova il nostro servizio di analisi Visura Centrale Rischi Banca d’Italia
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
Da Cassa Forense in arrivo contributi per l’organizzazione dello studio legale
Cassa Forense ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di contributi per l’organizzazione dello studio legale.Si tratta, in particolare: del bando n. 8/2023 (persone fisiche) per l’assegnazione di contributi fino allo stanziamento di € 200.000,00; del bando n. 9/2023 (persone giuridiche) per l’assegnazione di contributi fino allo stanziamento di € 300.000,00. Per entrambi il termine ultimo per l'invio delle domande, esclusivamente tramite procedura online, è...CONTINUA »
Pagamento premi e accessori: nuovi tassi di interesse per rateazione debiti e sanzioni civili
La Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 14 settembre 2023, ha fissato al 4,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema.Per effetto di tale decisione, a partire dal 20 settembre 2023: il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi è pari al 10,50% (per le rateazioni in corso restano validi i piani di ammortamento già determinati); il tasso di interesse per le sanzioni civili...CONTINUA »
730 precompilato: la presentazione entro il 2 ottobre
L'Agenzia Entrate ricorda che mancano pochi giorni per inviare il 730 precompilato tramite l’applicazione web. La scadenza, infatti, cade il prossimo 2 ottobre, termine entro il quale si potrà trasmettere la dichiarazione online, dopo averla eventualmente integrata e modificata. Entro il 30 novembre, invece, dovrà essere presentato il modello Redditi precompilato. Stessa scadenza anche per l’invio di Redditi correttivo del 730. Chi ha poca dimestichezza con l’applicativo...CONTINUA »
20
set
RIFORMA DELLO SPORT: strumenti operativi per Associazioni e Società Sportive dilettantistiche
Dal 5 settembre è entrato in vigore il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120 che ha modificato e integrato i Dlgs 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40.Con il provvedimento sono state confermate le novità legate alle modifiche statutarie delle Asd e SSd da effettuarsi entro il 31 dicembre, come avevamo anticipato, e sono state introdotte delle semplificazioni per la gestione dei lavoratori sportivi. Abbiamo predisposto una serie di formulari e strumenti operativi utili alle associazioni...CONTINUA »
SIMPLEPROF: tutte le app di AteneoWeb sui tuoi device
SimpleProf nasce dall'esperienza di Professionisti come soluzione semplice, intuitiva ed immediata a ricorrenti problemi quotidiani.Oltre a Formulari, Lettere alla clientela e circolari, Modulistica fiscale e rassegna di prassi Agenzia Entrate e INPS. Con SimpleProf hai sempre a disposizione, su tutti i tuoi device (smartphone compresi) un lungo elenco di Applicazioni cloud: Easy Alert PMI per il monitoraggio sulla crisi d’impresa Flat tax incrementale 2023, test di convenienza Flat...CONTINUA »
Programmi di formazione all'estero: nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente aggiornato le FAQ, pubblicate lo scorso 25 luglio, sulle Linee guida dedicate alle modalità di predisposizione di programmi di formazione professionale e civico-linguistica destinati a cittadini stranieri, apolidi e rifugiati residenti all'estero. Si tratta, in particolare, di programmi finalizzati alla realizzazione di attività formative attraverso corsi professionali volti a fornire ai partecipanti conoscenze specifiche...CONTINUA »
Legge 104: ok all'Iva ridotta anche per più di un sussidio informatico nello stesso anno
Il chiarimento lo fornisce l'Agenzia delle Entrate, tramite una risposta pubblicata sulla rivista telematica FiscoOggi.La normativa che disciplina l’agevolazione fiscale, chiarisce l'Agenzia, non prevede un limite massimo di sussidi tecnici e informatici acquistabili con Iva ridotta al 4% dalle persone con disabilità, a patto di rispettare i requisiti necessari per usufruire dell’aliquota Iva agevolata. Coloro che intendano acquistare un prodotto con Iva agevolata dovranno però...CONTINUA »
Integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro il quale, approfittando della situazione del mercato di lavoro a lui favorevole per la prevalenza dell'offerta sulla domanda, costringa i lavoratori, con la minaccia larvata di licenziamento, ad accettare la corresponsione di trattamenti retributivi deteriori e non adeguati alle prestazioni effettuate, e più in generale condizioni di lavoro contrarie alle leggi ed ai contratti collettivi. Il principio è stato richiamato...CONTINUA »
19
set
CALCOLO PREVISIONALE IRPEF 2023: con il nostro software risultati rapidi e precisi
E' online Calcolo previsionale IRPEF 2023, il software in MS Excel per la determinazione in via PREVISIONALE dell'IRPEF per i redditi 2023. Il software, IN PROMOZIONE a 35 euro +Iva, determina in modo rapido ma preciso l'IRPEF e le addizionali locali dovute per il 2023 considerando il reddito presunto, le detrazioni e gli oneri deducibili.Considera anche gli affitti assoggettati a "cedolare secca". CLICCA QUI.CONTINUA »
Online la versione 2023 del CALCOLO COMPENSO LORDO LAVORO AUTONOMO
Abbiamo pubblicato la versione 2023 del software in MS Excel "Calcolo compenso lordo lavoro autonomo". Il software consente di determinare il compenso lordo da corrispondere ad un lavoratore autonomo, in base al regime di determinazione delle imposte dallo stesso adottato (Ordinario, Forfetario “Start Up”, Forfetario, Imprenditoria Giovanile), in modo che lo stesso possa percepire, una volta determinate le imposte Irpef/sostitutive, addizionali regionale e comunale (se dovute), Irap (se...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi