17
lug
Sul sito internet dell'Agenzia Entrate è stato pubblicato l'elenco delle Onlus beneficiarie del 5 per mille 2023 che, essendo fuori tempo massimo per l’iscrizione, hanno usufruito della possibilità della “rimessione in bonis” prevista dall'art. 2, comma 2, del decreto sulle semplificazioni tributarie (DL n. 16/2012). Si tratta delle Onlus che, a causa di errori di tipo formale (ad. es. l’invio di comunicazioni tardive), hanno perso la possibilità di usufruire...CONTINUA »
Tutti gli sconti in dichiarazione 2023: online la guida delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate, nella sezione Guide fiscali del proprio portale, ha pubblicato la raccolta "Tutti gli sconti in dichiarazione 2023", realizzata in collaborazione con la Consulta nazionale dei CAF, che raccoglie i documenti di prassi che riepilogano tutti gli sconti fiscali fruibili nella dichiarazione (730 o Redditi) di quest’anno. La raccolta, suddivisa in 13 sezioni, è stata realizzata a supporto degli operatori dei CAF, dei professionisti abilitati all’apposizione...CONTINUA »
14
lug
Assegnazioni, cessioni, estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali
La legge di bilancio 2023 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali, nonché, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni mobili registrati).Abbiamo pubblicato 3 diversi software, disponibili in versione Excel ed in versione Cloud, per una rapida determinazione delle imposte sostitutive e delle relative imposte indirette. Si tratta di: Estromissione Agevolata...CONTINUA »
Decreto Lavoro: assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro
La Legge n. 85/2023, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (il c.d. "Decreto Lavoro"), è approdata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023, ed entrata in vigore il giorno successivo. Tra gli interventi rivolti a famiglie, lavoratori e imprese previsti dal provvedimento, con l’obiettivo di favorire e incentivare l’inclusione nel tessuto produttivo...CONTINUA »
Inps: contributi 2023 piccoli coloni e compartecipanti familiari
Con Circolare n. 60 del 10 luglio 2023 l'Inps chiarisce in merito alla contribuzione dovuta, per il 2023, dai concedenti Fondo pensioni lavoratori dipendenti, per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. Per l’anno 2023, spiega l'Istituto, continua ad applicarsi l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota contributiva dovuta al Fondo pensioni lavoratori dipendenti per la generalità delle aziende agricole fino al raggiungimento dell'aliquota complessiva del 32%,...CONTINUA »
Truffa via SMS su presunti rimborsi fiscali: l'Agenzia Entrate allerta i contribuenti
L'Agenzia delle Entrate, con Avviso dell'11 luglio, ha comunicato che è in corso una campagna di phishing tramite SMS che utilizza false comunicazioni relative all’erogazione di un presunto rimborso fiscale. I messaggi contengono un link che consentirebbe di verificare l’avvenuto accredito. L’indirizzo indicato nel link può variare, a volte somigliando al dominio istituzionale dell’Agenzia (ad esempio “agenzia entrate-gov-it[.]top”), in altri...CONTINUA »
13
lug
I SOFTWARE IN CLOUD per il Commercialista di AteneoWeb
Calcolo ravvedimento operoso versamenti (aggiornato con le novità di luglio 2023)Cooperative a mutualità prevalente, calcolo IRESAssegnazione Cessione Agevolata Immobili Società Flat tax incrementale 2023, test di convenienzasono solo alcune delle applicazioni cloud pubblicate da AteneoWeb.Semplici da utilizzare, online senza necessità di installazione, software di terze parti, aggiornamenti.Sempre disponibili, anche su device portatili, per risolvere in pochi istanti...CONTINUA »
E' online la nuova versione del software CALCOLO RAVVEDIMENTO OPEROSO VERSAMENTI, aggiornata con i codici tributo in vigore dal 3 luglio 2023. Il software, che tra i nostri utenti ha ottenuto un enorme successo per la semplicità di funzionamento, fornisce i dati utili alla compilazione dell'F24.E' utilizzabile per i ravvedimenti effettuati dal 1/1/2023 sino al 31/12/2023 in relazione a scadenze omesse dal 1/1/2020. Questa versione, aggiornata con i nuovi codici tributo relativi a sanzioni...CONTINUA »
CONTABILITA' ETS: prova il software Banana Plus a soli 60 Euro!
Fai facilmente la Prima Nota cassa e banca del tuo piccolo Ente del Terzo Settore, partendo dal modello già preimpostato, e ottieni il Rendiconto di cassa per il RUNTS!Grazie a Banana Contabilità Plus, con soli 60 euro all'anno, inserisci velocemente le entrate e le uscite in una tabella, con la possibilità di modificarle in qualsiasi momento, in modo da avere dei rendiconti sempre perfetti.Guarda il Video su come registrare le entrate e le uscite e ottenere il...CONTINUA »
Servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia: provalo!
Presidiare il tema della Centrale Rischi è di fondamentale importanza per tutte le imprese e professionisti.AteneoWeb vi propone un rinnovato servizio d’analisi della Visura Centrale Rischi Banca d’Italia, realizzato in collaborazione con CR EXPERT, che vi permetterà di ottenere le stesse informazioni che possiedono gli esperti delle banche con una esposizione intuitiva e fruibile da subito per la gestione del rapporto banca-impresa. Il servizio propone due diversi...CONTINUA »
Nel contratto di apprendistato non può mancare il 'piano formativo'
Il contratto di apprendistato, per la cui stipula è richiesta la forma scritta "ad substantiam", deve necessariamente contenere il piano formativo individuale nel corpo dell'atto, senza possibilità di rinvio ad un documento esterno, in quanto l'elemento professionalizzante qualifica la causa, con la conseguenza che la volontà negoziale del lavoratore deve formarsi sulla base della piena consapevolezza del percorso proposto e della sua idoneità per l'acquisizione della...CONTINUA »
12
lug
La riforma del lavoro sportivo è entrata in vigore il 1° luglio. Secondo le nuove norme gli statuti degli enti sportivi dilettantistici devono contenere alcuni elementi fondamentali al fine del riconoscimento sportivo. Per questo, tutte le associazioni e le società sportive dilettantistiche dovranno adeguare i loro statuti entro fine anno per non rischiare di essere cancellati dal registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS). Abbiamo pubblicato...CONTINUA »
Tutela di studenti e personale delle scuole: le misure del Decreto Lavoro
Il Decreto Lavoro, convertito, con modificazioni, nella legge 3 luglio 2023 n. 85, contiene misure in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, andando ad aggiornare il sistema dei controlli ispettivi e dedicando un’ampia attenzione alla sicurezza di studenti e personale scolastico. In particolare, viene prevista l’estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione,...CONTINUA »
Pensione anticipata 'Opzione donna' anche con sistema contributivo
Con il Messaggio numero 2547 del 6 luglio l'Inps chiarisce che l’esercizio della facoltà di opzione al sistema contributivo, che non abbia prodotto effetti sostanziali fino al pagamento anche parziale dell’onere del riscatto, non preclude il riconoscimento del diritto alla pensione anticipata c.d. "opzione donna", a prescindere dalla data di presentazione della relativa domanda, purché risultino soddisfatte le seguenti ulteriori condizioni: esercizio della facoltà...CONTINUA »
Detassazione dei fringe-benefit fino a 3.000 euro
L’art. 40 della legge di conversione del Decreto Lavoro – L. 3 luglio 2023, n. 85 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2023) ha elevato a 3.000 euro, per il solo anno 2023, il valore dei beni che possono essere ceduti e dei servizi che possono essere prestati, anche ad personam, dal datore di lavoro in esenzione da imposte e contributi nei confronti dei lavoratori dipendenti con figli a carico (compresi quelli nati fuori dal matrimonio riconosciuti, adottivi o...CONTINUA »
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi