Notizie lavoro

30

ago

Social Bonus: al 15 settembre la prima scadenza utile per la presentazione delle domande

E' attiva la piattaforma che permetterà agli enti beneficiari di presentare la domanda di partecipazione al "Social Bonus", istituito dall'art. 81 del Codice del Terzo Settore quale credito d'imposta pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche e del 50% se effettuate da enti o società in favore degli ETS che presentino al Ministero del Lavoro un progetto per sostenere il recupero degli immobili pubblici inutilizzati e dei beni mobili e immobili confiscati...CONTINUA »

Misure di inclusione sociale e lavorativa: la piattaforma SISL

Il Decreto interministeriale dell'8 agosto 2023 (GU n. 198 del 25 agosto), che ha introdotto le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, di contrasto alla povertà, alla fragilità e all'esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politica attiva del lavoro, ha previsto, quale canale per l’accesso alle suddette misure, il “Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa” (SIISL). Coloro...CONTINUA »

Supporto per la formazione e il lavoro: il decreto in Gazzetta Ufficiale

Come noto, tra gli interventi introdotti dal Decreto Lavoro 2023 (D.L. n. 48/2023), convertito con modificazioni in legge 3 luglio 2023 n. 85, rientra il Supporto per la formazione e il lavoro, al via dal primo settembre di quest'anno quale misura di attivazione al lavoro delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa tramite la partecipazione a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro e di politiche attive...CONTINUA »

29

ago

Regime di incompatibilità tra attività professionale e lavoro dipendente: sentenza CNF

Il regime di incompatibilità disciplinato dall’art. 18 lett. d) L. n. 247/2012, che riguarda la limitazione di poter svolgere un'attività professionale in concomitanza con un lavoro dipendente, è posto a tutela dell’interesse pubblico collegato all’inviolabilità del diritto di difesa e subisce eccezione esclusivamente nei casi di strettissima interpretazione nei casi tassativamente previsti dalla Legge Forense.  Il Consiglio Nazionale Forense, nella...CONTINUA »

Supporto per la Formazione e il Lavoro: chiarimenti Inps

In vista dell'avvio, a partire dal 1° settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) l'Inps fornisce chiarimenti sulla misura prevista dal Decreto ministeriale n. 108 dell'8 agosto. Circa 33mila nuclei familiari stanno ricevendo in questo periodo, tramite sms o email, la comunicazione di aver fruito in questo mese della settima mensilità del Reddito di Cittadinanza. Si tratta di famiglie senza minori, disabili o over 60.I destinatari di questo messaggio e coloro che lo...CONTINUA »

Soggetti a tassazione i rimborsi per le ricariche di auto elettriche dei dipendenti

Con Risposta n. 421 del 25 agosto l'Agenzia Entrate ha chiarito che i rimborsi erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti per le spese di energia elettrica finalizzate alla ricarica degli autoveicoli assegnati in uso promiscuo non rientrano nelle specifiche deroghe al principio di onnicomprensività del reddito stabilite dall’articolo 51 del Tuir, in base al quale sia gli emolumenti in denaro sia i valori corrispondenti ai beni, ai servizi ed alle opere "offerti" dal datore di...CONTINUA »

28

ago

Tariffario ed equo compenso Commercialisti: in scadenza l'OFFERTA LANCIO!

Sono on line le nuove versioni dei nostri applicativi destinati alla tariffazione dei compensi dei Commercialisti.Sono disponibili sia le versioni MSExcel che quelle in cloud, utilizzabili online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.Leggi fino in fondo per scoprire l’offerta riservata!ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI 2023: aggiornato al nuovo prontuario ANCScegli la versione che preferisci XLS o CLOUDGrazie...CONTINUA »

ASSETTI AZIENDALI CNDCEC: il software per una compilazione facilitata delle check-list

La Fondazione Nazionale Commercialisti ha elaborato e pubblicato il documento “Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici” che contiene alcune check-list da utilizzare per effettuare una valutazione analitica, puntuale e aderente alla realtà aziendale esaminata. Abbiamo pubblicato il software ASSETTI AZIENDALI CNDCEC, realizzato per consentire una “compilazione facilitata” delle check-list, integrata con alcune funzionalità...CONTINUA »

GESTIONE LAVORATORI SPORTIVI: adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro

Vi proponiamo un pacchetto di strumenti utili che comprende una check-list dedicata ai nuovi adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi alla luce delle novità intervenute con la riforma dello sport e, a supporto degli operatori del settore, una serie di facsimili di contratti aggiornati al Dlgs n. 36/2021. CLICCA QUI. Consulta la nostra sezione dedicata alle Associazioni e Società sportive e a quella per gli Enti sportivi dilettantistici...CONTINUA »

Cresce l'occupazione nel settore turismo, ma non la qualità dai profili. L'analisi dei Consulenti del Lavoro

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha condotto una ricerca sullo stato dell'arte del settore turistico in Italia, da cui emerge un trend molto positivo relativo all'occupazione, determinato principalmente dall'impennata dei flussi turistici nel nostro Paese nel dopo pandemia. Nell’ultimo anno, stando agli ultimi dati rilasciati dall’Istat (primo trimestre 2023), il settore dei servizi di alloggio e ristorazione è quello che ha registrato la maggiore crescita occupazionale,...CONTINUA »

Da domani in vigore la Legge delega per la riforma fiscale

Entra in vigore domani, 29 agosto 2023, la Legge delega per la riforma fiscale (Legge 9 agosto 2023, n. 111), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto scorso. Il Governo dovrà adottare, entro 24 mesi dall'entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi recanti la revisione del sistema tributario, nel rispetto dei principi costituzionali, dell’ordinamento dell’Unione europea, del diritto internazionale e dei princìpi indicati nella stessa...CONTINUA »

Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 194 del 21-08-2023 il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che definisce criteri e modalità di attuazione delle disposizioni previste dall'art. 1, commi 360, della Legge di bilancio 2023, relative alla promozione e predisposizione di progetti di alfabetizzazione mediatica e digitale, di progetti educativi a tutela dei minori ed all'assegnazione delle risorse strumentali per le attività di: studio e ricerca sui target...CONTINUA »

25

ago

PROMEMORIA DI AGGIORNAMENTO CONTABILE E FISCALE: l'informazione essenziale e immediata per i tuoi clienti

Per lo Studio Professionale è fondamentale fornire alla Clientela, ed in particolar modo alle piccole e micro imprese, un'informazione essenziale e di immediata comprensione.Studio Meli, partner di AteneoWeb, propone dei periodici Promemoria di aggiornamento contabile e fiscale e del lavoro con lo scopo di fornire alla Clientela dello Studio un'informazione essenziale e di immediata comprensione in tema di novità fiscali e di gestione aziendale, soluzioni contabili, termini di scadenza...CONTINUA »

Imprese e lavoratori autonomi: il DURC ora si consulta direttamente dal proprio smartphone

L'Inps ha introdotto una nuova funzionalità, inserita nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile, che permetterà a imprese e lavoratori autonomi, di consultare il Documento unico di regolarità contributiva (DURC) direttamente sul proprio smartphone o tablet. La ricerca del documento può essere effettuata tramite due modalità: inserendo il codice fiscale del soggetto da verificare; inserendo il numero di protocollo del documento. Per ogni Durc...CONTINUA »

Decreto Lavoro: le nuove misure di inclusione sociale e lavorative nel dossier Inps

Il Decreto Lavoro (Dl n. 48/2023) ha introdotto una revisione delle politiche di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale e una nuova disciplina per la formazione e per l’accesso al mondo del lavoro. Il dossier “Decreto Lavoro: cosa cambia”, pubblicato dall'Inps, illustra tutte le novità introdotte in tema di: Assegno di Inclusione; Supporto per la Formazione e il lavoro; Reddito di Cittadinanza; maggiorazione dell’Assegno unico e universale; politiche...CONTINUA »

I< < 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS